Autore: Redazione
23/10/2025

SumUp lancia anche in Italia la campagna per gli imprenditori di Mother Germania

La pianificazione, a cura di Hearts & Science, prevede tv, radio, streaming, social e OOH

play-video SumUp lancia anche in Italia la campagna per gli imprenditori di Mother Germania

Oltre un piccolo imprenditore, commerciante o ristoratore su tre (36,4%), si sente spesso solo nel proprio ruolo e a rischio di burnout, e oltre quattro su dieci (41,7%), hanno pensato di chiudere l’attività a causa dello stress e del peso emotivo legato alla gestione quotidiana del business. In questo scenario, la presenza di una rete di supporto diventa fondamentale per affrontare le sfide di ogni giorno e mantenere un equilibrio sostenibile tra vita personale e lavoro. In questo network, un ruolo fondamentale è svolto da colleghi, soci, amici e familiari, ma, curiosamente, emerge anche la presenza dell’intelligenza artificiale: per il 7% dei piccoli imprenditori, strumenti come ChatGPT rappresentano una vera e propria fonte di supporto. Per celebrare e rafforzare il ruolo delle reti di sostegno “informali” che ogni giorno affiancano i piccoli business, SumUp – fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione – lancia “Insieme, è più facile”, una campagna di comunicazione per sottolineare che ogni business è la somma delle persone che lo rendono possibile e promuovere il valore della collaborazione e del supporto reciproco.  Nell’ambito della campagna, SumUp ha intervistato 1.500 tra commercianti, ristoratori e piccoli imprenditori in Italia per approfondire difficoltà, strategie e reti di supporto.

La campagna

Consapevole delle difficoltà e delle sfide che molti imprenditori affrontano, SumUp ha lanciato la campagna “Insieme, è più facile”, che celebra tutti coloro che ogni giorno sostengono i commercianti nelle sfide quotidiane, l’“Unofficial Team” che contribuisce al successo dei piccoli business. In un momento in cui molti imprenditori si sentono soli o sotto pressione, secondo studi internazionali, l’88% affronta almeno un problema di salute mentale, SumUp vuole essere parte attiva del network che quotidianamente supporta i merchant nella crescita del proprio business e promuove la vicinanza, la collaborazione e il valore del supporto reciproco. La campagna è stata ideata dall’agenzia Mother in Germania e sviluppata in Italia secondo il claim locale “Ogni piccolo business ha dietro una grande squadra”. In questo contesto, SumUp si pone oltre il ruolo di semplice fornitore di soluzioni di pagamento, posizionandosi come parte integrante della rete di supporto degli imprenditori, grazie a un ecosistema di strumenti che semplifica la gestione, favorisce la crescita e alimenta il senso di comunità. L’iniziativa prevede una presenza capillare su più canali, con una pianificazione a cura di Hearts & Science, con spot nazionali in radio, tv e in piattaforme per lo streaming di contenuti video e musicali, attività di advertising su Meta, YouTube e TikTok; oltre alla partecipazione di SumUp alla Fiera Host di Milano, accompagnata da una forte visibilità out of home. Con questa campagna, SumUp rafforza il proprio posizionamento come partner di fiducia per i piccoli imprenditori italiani, andando oltre i pagamenti per sostenere la quotidianità, la collaborazione e il valore umano che muovono ogni business.

Il commento

“La solitudine e le pressioni quotidiane sono diventate sfide sempre più concrete per i piccoli imprenditori, che devono affrontare non solo la gestione operativa e finanziaria del business, ma anche il peso emotivo di decisioni che ricadono solo su di loro”, afferma Umberto Zola, Responsabile Online Sales EU di SumUp –. Con la campagna “Insieme, è più facile” vogliamo ricordare agli imprenditori che non sono soli: SumUp promuove la collaborazione, il supporto reciproco e la vicinanza, diventando parte del loro team grazie a un ecosistema di prodotti che facilita la gestione del business, semplifica le operazioni quotidiane e aiuta a concentrarsi su ciò che conta davvero”.