Autore: Redazione
24/10/2025

Google Ads e la nuova era della pubblicità guidata dall’AI: le parole di Dan Taylor, VP global Ads

I 25 anni di Google Ads hanno portato Dan Taylor, VP global Ads, a confrontarsi all’interno di una round table sui traguardi raggiunti e sui prossimi step dell’azienda e del mercato tutto.

Google Ads e la nuova era della pubblicità guidata dall’AI: le parole di Dan Taylor, VP global Ads

Dan Taylor

L’innovazione è nel DNA di Google 

“Per 25 anni abbiamo attraversato progressi tecnologici e cambiamenti del settore per supportare le aziende nella loro crescita con la pubblicità digitale in modi precedentemente inimmaginabili. I cambiamenti tecnologici come l’AI sono ciò che spinge il nostro settore in avanti. Aprono modi completamente nuovi per i brand di connettersi con i consumatori che semplicemente non erano possibili prima. Nel 2000 abbiamo lanciato AdWords che ha creato il modello per la pubblicità basata sull’intento, introducendo un livello di pertinenza in tempo reale senza precedenti per i brand. I contenuti video su YouTube hanno aperto una nuova frontiera. La pubblicità video sulla piattaforma video ha debuttato nel 2007. La banda larga wireless e gli smartphone hanno guidato cambiamenti costanti nel comportamento dei consumatori, aumentando il tempo che le persone trascorrono con il digitale e sbloccando decenni di crescita per le aziende. È lì che sono iniziate le pubblicità mobile (nel 2008), ma ci sono voluti diversi anni per decollare davvero. Poi un altro cambiamento, l’AI: sebbene l’avvento dell’intelligenza artificiale rappresenti un altro grande punto di svolta, per i nostri prodotti pubblicitari costituisce un aspetto fondamentale da oltre un decennio. Le nostre capacità di AI analitica e predittiva ci aiutano a mostrare l’annuncio di ricerca giusto, alla persona giusta, al momento giusto, mentre le capacità di AI generativa stanno contribuendo a portare creatività e efficienza al livello successivo. Oggi, abbiamo le nostre campagne potenziate dall’AI come Performance Max, Demand Gen e AI Max per la ricerca.

Esperienza Pubblicitaria

“Sebbene l’esperienza con la pubblicità si sia evoluta nel tempo, c’è stata una costante: gli annunci devono essere pertinenti per le persone. Dare priorità all’esperienza utente ha portato a risultati migliori per gli inserzionisti, e questo principio guida è rimasto centrale in ciò che facciamo.” Costruire esperienze pubblicitarie che non interrompono, ma ispirano è stato fondamentale per il successo dei nostri clienti.

Il Comportamento dei consumatori

“Il comportamento dei consumatori sta guidando il passaggio all’AI, nel senso che le persone ora si pongono domande incredibilmente complesse, dettagliate, addirittura visive (pensiamo all’uso di Lens e Cerchia e cerca), portando il mondo offline in quello online in modi che semplicemente non erano possibili prima. La natura mutevole di come le persone cercano sta introducendo nuove opportunità per le aziende di essere scoperte: poiché le query sono più lunghe e più conversazionali, abbiamo molto più contesto con cui lavorare per comprendere l’intento del consumatore e abbinare prodotti o servizi pertinenti alle persone più ricettive al momento giusto. La ricerca Google non è l’unico luogo in cui il comportamento dei consumatori si sta evolvendo. Il video è diventato un modo principale con cui le persone fanno ricerche, scoprono prodotti e costruiscono fiducia con i brand. YouTube è al centro di questo cambiamento: per 20 anni, ha plasmato la cultura attraverso i video, riunendo i creator più influenti e i più grandi momenti globali”.

Strategia di marketing

“Con tattiche di marketing tradizionali è complesso tenere il passo con il modo in cui le persone cercano informazioni oggi. Capire cosa vogliono i clienti sta diventando sempre più difficile e le campagne potenziate dall’AI di Google stanno rendendo più semplice per gli inserzionisti essere presenti in questi momenti e adottare un approccio più predittivo. Sulla condivisione di un dato, secondo uno studio che abbiamo condotto con BCG, gli esperti di marketing che hanno integrato profondamente gli strumenti di IA riportano una crescita dei ricavi maggiore del 60% rispetto ai loro pari (BCG Study, The Blueprint for AI-Powered Marketing)”.

Uno sguardo al futuro

“Pensiamo che gli agenti AI possano essere un valido supporto per aziende e persone lungo l’intero percorso d’acquisto, dalla fase di ispirazione, alla definizione delle opzioni, fino alla semplificazione delle decisioni. Durante GML (Google Marketing Live), abbiamo annunciato capacità agentiche relative ai nostri prodotti pubblicitari che aiutano gli esperti di marketing a costruire e ottimizzare campagne ad alte prestazioni. La nuova era della pubblicità guidata dall’AI offre incredibili opportunità alle aziende per connettersi con il pubblico, espandere la propria portata globale ed essere scoperte in modi nuovi sulla Ricerca Google e YouTube. Anche se gli agenti possono aiutare a trovare più velocemente ciò che si sta cercando, la pubblicità rimarrà uno strumento cruciale per la scoperta del brand e la costruzione della fedeltà del consumatore. La vera abilità risiede nel saper cogliere le opportunità di questa nuova tecnologia ora e sperimentare modi per usarla per risolvere effettivamente i problemi aziendali e connettersi con i clienti. Perché anche se gli strumenti cambieranno, l’obiettivo della pubblicità continuerà a rimanere lo stesso”.