Autore: Redazione
18/04/2025

Riccardo Haupt nominato CEO di Chora e Will

Una scelta che segna un’evoluzione strategica per il gruppo che si appresta a consolidare e rilanciare la propria presenza nel panorama digitale

Riccardo Haupt nominato CEO di Chora e Will

Riccardo Haupt

Chora e Will, la divisione del gruppo Be Water che opera nei settori della produzione di podcast, video, digital journalism ed eventi, annuncia oggi la nomina di Riccardo Haupt a Chief Executive Officer. Haupt succede a Mario Calabresi il quale mantiene il ruolo di Presidente e assume la carica di Direttore Editoriale di Chora e Will. La decisione, approvata nel corso del Consiglio di Amministrazione del 17 aprile, segna un’evoluzione strategica per il gruppo, che si appresta a consolidare e rilanciare la propria presenza nel panorama digitale. Riccardo Haupt, che ha ricoperto fino ad oggi il ruolo di Chief Operating Officer in Chora e Will e ha precedentemente svolto la funzione di CEO in Will, porta con sé un bagaglio di esperienze che spazia dal settore legale a quello della public policy, arricchito da un PhD conseguito presso l’Università Bocconi. Haupt vanta anche una solida esperienza nel mondo dei podcast – con titoli di rilievo come L’Unicorno, FreedomLand e Mele Marce – e la conduzione settimanale del podcast di tech e business Actually. Contestualmente alla nomina, Mario Calabresi, che ha guidato Chora dalla sua fondazione, si dedicherà all’attività di Direttore Editoriale, mantenendo la carica di Presidente. In merito al passaggio di testimone dichiara: “Sono passati cinque anni da quando insieme a Guido Brera abbiamo deciso di lanciare una podcast company che poi avremmo chiamato Chora. Avevo accettato di fare il CEO per misurarmi con la sfida di riuscire a costruire una nuova realtà editoriale che fosse innovativa e sostenibile. Oggi, che siamo riusciti a raggiungere il break even e la nostra realtà è solida, ho deciso di tornare ad occuparmi principalmente di contenuti, tenendo la presidenza di questa meravigliosa realtà che abbiamo creato con l’unione di Chora e Will. In questo percorso ho trovato un compagno di strada di grande talento e capacità come Riccardo Haupt, che ha le caratteristiche perfette per essere il nuovo CEO di Chora e Will e scrivere la prossima pagina di questa storia. La mia nuova sfida sarà quella di immaginare nuovi prodotti editoriali, nuove sinergie e di costruire un ecosistema informativo innovativo e competitivo. Riccardo Haupt commenta così la nomina: “L’anno scorso con Mario siamo riusciti nella grande impresa di portare a casa la fusione fra Will e Chora, raggiungere il pareggio di bilancio e registrare un EBITDA di 1 milione, tutto in soli 12 mesi. Ora che la fase di startup è alle spalle, si apre una nuova fase fatta di rilancio e consolidamento del mercato. Siamo una delle poche realtà editoriali del settore digitale in grado di vantare numeri solidi (oltre 11 mln di fatturato) e stabili nel tempo. In un mercato ancora iper frammentato e fatto da piccoli player, il recente aumento di capitale e l’ingresso di Tether – che ci fornirà un supporto tecnologico determinante – ci pone nella posizione ideale per diventare un punto di riferimento e consolidamento del settore”.

Strategia di crescita e nuovi orizzonti

Il nuovo assetto prevede una serie di iniziative strategiche volte ad ampliare l’offerta e a rafforzare la presenza del gruppo sul mercato per offrire sempre più prodotti di qualità a utenti e advertiser. Il primo “colpo” in questa direzione è l'accordo di distribuzione in esclusiva del podcast di Alessandro Cattelan, Supernova, che entra così nel roster dei progetti di Chora e Will. Non solo nuovi podcast in vista – su cui l’azienda punterà sempre più anche dopo il grandissimo successo della nuova rassegna Seietrenta che è ininterrottamente nella top 3 della classifica Spotify da oltre 5 settimane – ma anche nuovi media. Proprio in questi giorni è stato annunciato lo sbarco a teatro con uno spettacolo dedicato agli anni ’70 (andato sold out in poche ore) che vedrà protagonisti Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma (da poco nominata nuova Head of Editorial Content di Chora e Will). In arrivo anche nuovi festival, dopo il successo di Chora Volume 2 e Future4Cities, infatti è in arrivo una rassegna di tre giorni, co- prodotta con le OGR Torino e per cui saranno a breve messi in vendita i biglietti, che si terrà a settembre nel capoluogo piemontese. L’ingresso del colosso digitale Tether in Chora e Will porterà a significativi investimenti in tecnologia e intelligenza artificiale. Queste risorse saranno impiegate per migliorare e personalizzare l’esperienza dei fruitori dei contenuti editoriali, accompagnando un deciso rafforzamento dell’offerta giornalistica, guidata dall’esperienza di Mario Calabresi.