100 giorni a Milano-Cortina 2026, l’offerta olimpica di Warner Bros. Discovery: oltre 1.400 ore live per 131 giorni di gare in diretta
Tutti gli eventi saranno disponibili sui canali Eurosport e in streaming su HBO Max e discovery+
A 100 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe presenta in anteprima i suoi studi televisivi, sede a febbraio di dirette e collegamenti per milioni di appassionati in tutta Europa. Immersi nello scenario delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, gli studi Warner Bros. Discovery sorgeranno nel Nations Village di Cortina d’Ampezzo in una nuova area su due piani per la produzione pan-europea di Eurosport fra le più avanzate tecnologie immersive: finestre in diretta da studi virtuali e analisi approfondite con la presenza costante di atleti, campioni olimpici, medagliati e ospiti speciali.
I nuovi contenuti olimpici di Eurosport
Mentre il mondo si prepara alla Cerimonia d’apertura allo Stadio San Siro di Milano, Warner Bros. Discovery celebra i 100 Days To Go con una serata speciale di programmazione olimpica su Eurosport 1, mercoledì 29 ottobre dalle 20:30, e discovery+: Athletes to Watch, una serie di brevi ritratti dedicati ai protagonisti più attesi, tra cui la bicampionessa olimpica di snowboard Eileen Gu e il mito dello sci alpino Marcel Hirscher; Monuments, la nuova docuserie originale di Eurosport che racconta la tradizione e la spettacolarità degli sport invernali, con la prima puntata ambientata a Cortina d’Ampezzo. Inoltre, da lunedì 3 novembre su Eurosport 2 e discovery+, Eurosport Italia presenta Radici, una produzione originale di 5 puntate dedicate ai nostri protagonisti più attesi e astri nascenti degli sport invernali: la campionessa mondiale di biathlon Lisa Vittozzi, il pattinatore iridato Davide Ghiotto, i fratelli dello sci freestyle Miro e Flora Tabanelli, l’hockeista Carola Saletta e il biatleta Thomas Bormolini.
Looney Tunes e la magia degli sport invernali
Per avvicinare un pubblico sempre più giovane al fascino degli sport invernali, Warner Bros. Discovery rilancia la sua collaborazione olimpica con i personaggi più amati del mondo Looney Tunes. Dopo il successo di Parigi 2024, Bugs Bunny e i suoi compagni tornano protagonisti di Looney Tunes Presents: Sports Made Simple, una nuova serie di brevi episodi (disponibili gratuitamente dall’inizio del 2026 su discovery+ e il canale Youtube di Eurosport Italia) che spiegano con ironia e semplicità le principali discipline olimpiche invernali, dallo snowboard al pattinaggio di figura, fino al bob e al salto con gli sci.
Una stagione infinita di winter sports
Dopo la classica ouverture di Coppa del Mondo di sci alpino a Sölden, Warner Bros. Discovery trasmetterà oltre 1400 ore di sport invernali in diretta per 131 giorni di programmazione: una copertura che comprende tutti gli eventi di Coppa del Mondo FIS e FISG - salto con gli sci, sci di fondo, combinata nordica, snowboard, freestyle, slittino; pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità, short track, hockey, curling - e della Coppa del Mondo di biathlon.
WBD Home of the Olympics
Per la prima volta, tutti gli eventi dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 saranno disponibili in streaming su HBO Max e discovery+. Gli abbonati potranno seguire in diretta le 116 gare da medaglia e tutti i 2.900 atleti grazie anche a nuove funzionalità interattive, come le notifiche alert dei momenti medaglia e la possibilità di scegliere tra oltre 20 lingue di commento. Per tutta la stagione invernale, Warner Bros. Discovery s’affiderà all’esperienza e alla competenza di un team di ex campioni del mondo e olimpionici, oggi commentatori internazionali di Eurosport: Tina Maze (Italia), pluricampionessa olimpica e mondiale di sci alpino; Francesca Marsaglia, ex sciatrice alpina sul podio di Coppa del mondo; Viktoria Rebensburg (Germania), campionessa olimpica di sci alpino; Gauthier de Tessières (Francia), medagliato mondiale di sci alpino; Johan Clarey (Francia), medagliato olimpico e mondiale di sci alpino; Martin Schmitt (Germania), quattro volte campione del mondo di salto con gli sci; Tiffany Zahorski (Regno Unito), pattinatrice olimpica di figura.
Winter Wonderland
Con la nuova campagna Winter Wonderland, Warner Bros. Discovery Home of the Olympics celebra le scelte coraggiose e la determinazione degli atleti che si preparano a vivere il sogno olimpico. Il nuovo spot da 45 secondi, trasmesso durante la settimana sui canali Eurosport, racconta l’attesa, la tensione e l’energia che precedono Milano-Cortina 2026 in un viaggio che unisce tecnologia, emozione e sport.
Una stagione da record invernali
Nella scorsa stagione, WBD Sports Europe ha raggiunto oltre 109 milioni di appassionati di sport invernali su tutte le piattaforme, registrando una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. L’interesse crescente per i contenuti digitali ha portato anche a un aumento del 16% delle visualizzazioni video, pari a 31 milioni, e dello stesso incremento nei minuti di streaming fruiti dal pubblico. Grazie a una copertura equilibrata tra eventi maschili e femminili, WBD ha inoltre registrato una crescita significativa dell’audience femminile rispetto alla media dei propri canali. Lo sci alpino si è confermato lo sport più seguito in tutti i mercati, mentre lo snowboard ha conquistato il pubblico più giovane, con la quota più alta di spettatori under-24 rispetto a qualsiasi altra disciplina invernale.