Gruppo Eurovo accompagna i trend di mercato lanciando nuovi prodotti anche a marchio le Naturelle, e incrementa il budget del 20% portandolo a superare i 2,5 milioni di euro
Emiliano di Lullo, Direttore Marketing & Trade Marketing, e Federico Lionello, Direzione Commerciale e Marketing del Gruppo, ne spiegano le strategie, sviluppate per la creatività da Tend

Alla vigilia della “Giornata Mondiale dell’Uovo” che si celebra oggi, il Gruppo Eurovo ha organizzato ieri l’evento “Oltre il guscio” dove, oltre a raccontare gli aspetti nutrizionali di questo speciale ingrediente, è stato presentato il nuovo “Cremoso a base di albume d’uovo”, un dessert al cucchiaio fresco e pronto da gustare dedicato al wellness a al gusto, disponibile nelle referenze vaniglia, caramello salato e cioccolato. Grazie alle virtù nutrizionali dell’albume, fonte di proteine e privo di grassi e zuccheri, il Cremoso le Naturelle offre un elevato contenuto di proteine di alta qualità (13 g per vasetto) e un basso contenuto calorico. La referenza arricchisce una nuova linea di prodotti che ha debuttato con “Bongiorno Bevanda Ricca di Calcio e Proteine”, che ha rivoluzionato il segmento delle bevande sostitutive del latte grazie all’innovazione dell’albume e al suo elevato potere montante, che la rende perfetta per preparare cappuccini dalla schiuma ariosa e soffice proprio come quella del bar.
Il trend
«L’uovo è un prodotto in forte trend di crescita di consumo – ha spiegato Emiliano di Lullo, Direttore Marketing & Trade Marketing del Gruppo Eurovo - perché di questo si sta riscoprendo la colazione salata e i valori nutrizionali, ma anche quelli economici, essendo la proteina più conveniente e sostenibile. Per cui, dal punto di vista dei prodotti, la nostra comunicazione sarà impegnata sulla diffusione di questi pillar per far alimentare i boost di crescita; in tale occasione ci faremo supportare da testimonial, da pareri di nutrizionisti scientifici che spiegheranno le virtù del prodotto e risponderanno a temi sulla sostenibilità. Stiamo pensando anche ad attivare campagne televisive strutturate, e passaggi radio, perché di cose da raccontare ne abbiamo tante».
Il concorso
Tra le prime attività in questo senso, un passaggio televisivo all’interno del programma “Affari Tuoi” su Rai 1, dove verranno svelate le verità dell’uovo in chiave ironica e ingaggiante. A supporto delle celebrazioni della “Giornata Mondiale dell’Uovo”, viener lanciato anche il concorso “Egg Mania”: fino al 23 novembre, acquistando una confezione di uova o ovoprodotti le Naturelle sarà possibile vincere ogni giorno, in modalità instant win, un iPhone 17 256 gb, per un montepremi totale di oltre 83.000 mila euro. Inoltre, tutti i consumatori aderenti l’iniziativa parteciperanno all’estrazione finale di una Grande Panda elettrica, che si terrà il 31 gennaio 2026.
Un mercato che cresce anche in comunicazione
Nonostante l’aumento dei prezzi delle materie prime alimentari, dei mangimi e dei cereali a livello mondiale, il gruppo Eurovo cresce in tutte le categorie di prodotto con un fatturato di un miliardo e duecento milioni di euro (Europa compresa). Interessante è il posizionamento del mercato degli albumi, che registra un fatturato di 55 milioni di euro l’anno, con una crescita anno per anno del 20%. «Noi stiamo cercando di portare questo trend ad altri livelli e su altri scaffali – ha aggiunto Federico Lionello, Direzione Commerciale e Marketing del Gruppo -. Grazie alla nostra linea “rosa”, abbiamo cercato di portare l’albume non solo come consumo ricettato, ma anche come possibile fruizione in altri momenti della giornata come lo dimostra il nostro dessert, Il Cremoso».
Lo spending
Sulla scia del trend positivo del comparto, anche gli investimenti in comunicazione dell’azienda registrano un tasso di crescita del 20% all’anno, in funzione non solo dei nuovi obiettivi aziendali, ma anche di nuovi lanci di prodotto e novità di brand, con un budget 2025 quindi, di 2,5 milioni di euro, pianificati internamente, mentre il partner creativo è Tend. A proposito di novità, Eurovo ha annunciato il lancio del “Waffel Le Naturelle” (ora in esclusiva per Esselunga), che sarà a scaffale da inizio 2026. A questo si aggiungerà un’ulteriore spinta commerciale del “Gelato Le Naturelle”, a basso contenuto di zuccheri e grassi, ricco di proteine. Innovazione di prodotto sì, ma anche un rinnovato impegno verso l’ambiente e le persone. Proprio in questi giorni è in pubblicazione il nuovo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Eurovo, che promette di raccontare i traguardi raggiunti e gli obiettivi futuri in tema di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.