Autore: Redazione
15/02/2022

Dopo dentsu per il media, Credito Fondiario sceglie sempre tramite gara Integer per affermare la propria evoluzione in Banca CF+

La campagna sviluppata dall’agenzia di cui è A.D. Simone De Martini sostiene il lancio della nuova challenger bank specializzata nel credito all’impresa

Dopo dentsu per il media, Credito Fondiario sceglie sempre tramite gara Integer per affermare la propria evoluzione in Banca CF+

Al via la campagna di lancio di Banca CF+ (www.bancacfplus.it), il nuovo Gruppo bancario al servizio delle imprese nato dall’esperienza di Credito Fondiario. La campagna – già on air - si svilupperà su Canali Digitali, Linkedin, Stampa, Radio e con affissioni nel circuito delle principali stazioni ferroviarie e dei principali aeroporti in Italia.  Il concept creativo, il key visual e il payoff sono firmati da Integer Italia, di cui è A.D. Simone De Martini – che ha vinto la relativa gara - mentre la pianificazione è sviluppata da dentsu, anch’ess fresco di incarico sempre dopo pitch, come già riferito da DailyMedia. “Il nome Banca CF+ valorizza le nostre radici, ma comunica contestualmente l’evoluzione a una fase successiva e il passo avanti che desideriamo compiere disegnando il futuro del settore del credito in cui vogliamo essere protagonisti - commenta Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale della nuova Insegna -. Il nuovo corporate pay-off “Plus for your business” e il nuovo nome rimarcano quel plus che siamo in grado di offrire alle imprese per accompagnarle in un percorso di crescita e rilancio dopo una congiuntura economica molto delicata”.

Il concept

Il concept della campagna ruota intorno al valore della rapidità. Banca CF+ vuole fornire alle imprese italiane le risposte rapide e concrete di cui hanno bisogno per sostenere i loro piani di sviluppo, consolidamento o rilancio divenendo in breve tempo un riferimento certo per le aziende italiane con esigenze strutturali e di liquidità.  La campagna si declina attraverso varie creatività pubblicitarie dedicate alle diverse soluzioni di finanziamento offerte: factoring, finanziamenti assistiti da garanzie MCC e SACE, acquisto di crediti fiscali. Il fil rouge che unisce i diversi soggetti è proprio il “plus” che funge – anche fisicamente – da supporto agli imprenditori protagonisti delle campagne. “La nuova identità visiva, il nome e il logo di Banca CF+ sono il culmine di un lungo lavoro di rebranding che ha coinvolto tante professionalità, in un gioco di squadra che si conferma, ancora oggi, uno dei punti di forza della nostra realtà - aggiunge De Francisco -. Abbiamo creato una corporate identity innovativa e riconoscibile che contribuirà a rafforzare il nostro nuovo posizionamento quale challenger bank a servizio delle imprese italiane”.  Lo studio e la progettazione della brand identity sono stati affidati a Synapsy.

Gli obiettivi

Banca CF+ è una challenger bank tecnologicamente evoluta, specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese, e gestisce il conto deposito online Esagon. In sede di presentazione finanziaria, ieri, il top management di Banca CF+ ha illustrato gli obiettivi del piano industriale a 5 anni, che si propone di superare i 4 miliardi di euro di attivi in gestione e di conseguire target di efficienza e profittabilità tra i più alti del sistema bancario: cost income al 42% e ROAE (Return on average equity) pari al 23%. A seguito dell'articolata riorganizzazione societaria di Credito Fondiario - realizzata ad agosto 2021, che ha portato allo spin off delle attività di gestione e investimento in crediti deteriorati confluite in Gardant - guidano Banca CF+ Panfilo Tarantelli, in qualità di Presidente, e il citato De Francisco. Per meglio soddisfare le esigenze delle aziende cui si rivolge - la piccola e media impresa italiana, un segmento che conta più di 200.000 aziende con fatturato tra 2 e 100 milioni di euro - Banca CF+ offrirà, attraverso una piattaforma tecnologica evoluta, diverse soluzioni specializzate di finanziamento per l'impresa. “Dopo l’operazione di riorganizzazione societaria e di scissione da Credito Fondiario di tutte le attività di debt servicing e debt purchasing realizzata pochi mesi fa, ora presentiamo Banca CF+, challenger bank evoluta e specializzata per PMI e corporate italiane”, spiega Tarantelli -. Con oltre 120 anni di attività nel settore del credito, Banca CF+ si propone oggi come partner specializzato per le aziende italiane in un momento particolarmente rilevante per il rilancio economico del Paese e delle sue imprese. Il nostro obiettivo è quello di costruire una banca innovativa, tecnologica, solida e flessibile in grado di diventare rapidamente un benchmark di mercato”.