Autore: Redazione
13/10/2025

DAZN chiude il 2024 con 3,2 miliardi di dollari di ricavi, in aumento dell’11%, e punta a 5 miliardi nel 2025

Mercati chiave già profittevoli quest’anno e stima che lo sia anche il Gruppo nel 2026. Obiettivo di 1 miliardo di utenti attivi

DAZN chiude il 2024 con 3,2 miliardi di dollari di ricavi, in aumento dell’11%, e punta a 5 miliardi nel 2025

Shay Segev

Procede positivamente il consolidamento economico-finanziario di DAZN. La società ha chiuso l’esercizio 2024 con performance positive in tutti i principali indicatori economici. I ricavi sono cresciuti a doppia cifra e hanno raggiunto i 3,2 miliardi di dollari, in aumento dell’11% rispetto al 2023. La marginalità ha registrato un progresso significativo, con un margine EBITDA migliorato di oltre il 50% anno su anno, a conferma della solidità operativa del Gruppo. Contestualmente, nonostante i forti investimenti in nuovi prodotti e mercati, le perdite del Gruppo che opera in 200 mercati si sono pesantemente ridotte del 35% (500 milioni), passando da 1.4 miliardi a circa 870 milioni di dollari, segnando così un ulteriore passo avanti nel percorso dell’azienda verso la piena profittabilità. Un trend positivo capace di proseguire anche nel 2025, con previsioni di ricavi in aumento di oltre il 50% - in crescita da 3,2 miliardi (2024) a circa 5 miliardi (2025), oltre a ulteriori progressi significativi nella redditività. In questo senso, l’esercizio in corso rappresenta la fase finale dell’iter verso il superamento del breakeven, atteso per il prossimo anno, a sottolineare la capacità di DAZN di convertire investimenti strategici in risultati tangibili. Il bilancio 2024 mostra che DAZN ha ricevuto 587 milioni di dollari dal suo azionista di maggioranza. Finora nel 2025 non è stato necessario ulteriore supporto da parte della holding. Il CEO Shay Segev ha dichiarato al Financial Times: “Puntiamo ad almeno 5 miliardi di dollari di ricavi per quest’anno. I margini stanno migliorando, i nostri mercati chiave sono già profittevoli nel 2025 e siamo fiduciosi nel dire che nel 2026 lo sarà anche il gruppo”. Una crescita costante sostenuta da operazioni strategiche, come l’acquisizione di FOXTEL – attualmente in piena integrazione e destinata a generare incrementi significativi di ricavi, margini e profittabilità – e l’ingresso nel capitale di Surj Sports Investment, che ha portato alla creazione della joint venture Dazn MENA, rafforzando l’Arabia Saudita e la regione come mercati chiave per lo sport broadcasting. A completare il quadro, eventi di grande richiamo come la prima edizione del Mondiale per club FIFA hanno ulteriormente consolidato l’attrattività della piattaforma e contribuito all’aumento degli abbonati. Segev aspira a raggiungere 1 miliardo di utenti attivi, trasformando DAZN nella “Spotify dello sport”, unendo eventi live, boxe, aree per i fan, statistiche e scommesse. “Sapevamo che era un percorso per costruire una piattaforma digitale globale. Ora stiamo vedendo i risultati degli investimenti. Siamo al punto di svolta. Direi che siamo la più grande piattaforma calcistica al mondo”.