Autore: Redazione
08/03/2022

ADS: calo contenuto dello 0,6% per i quotidiani a gennaio 2022, Corriere della Sera leader con trend positivi

Seguono la Repubblica e QN; tra i settimanali Sorrisi e canzoni tv è primo con un incremento dello 0,9% e il comparto sale complessivamente dello 0,6%, mensili a dicembre giù del 6,4%

ADS: calo contenuto dello 0,6% per i quotidiani a gennaio 2022, Corriere della Sera leader con trend positivi

Massimo Cincera (Sesaab), Presidente ADS

Le diffusioni dei quotidiani in Italia sono ancora abbastanza stabili a gennaio di quest’anno, e si attestano a quota 2.125.091 copie con un calo contenuto dello 0,6% rispetto al mese di dicembre 2021. Anche l’edicola e la totale pagata tengono con un calo ridotto rispetto al mese precedente, rispettivamente con 1.371.142 copie (-0,4%) e 1.981.653 (-0,4%).

dentro_con_link

La leadership si conferma del Corriere della Sera, che con 264.211 copie cresce del 3,6%. In edicola è stabile con 152.119 copie e la totale pagata cresce del 4,1% a 245.282 copie. Segue la Repubblica per copie complessive, 151.596, in lieve calo dello 0,3% sul dicembre, e per totale pagata a 148.255 copie in contrazione dell’1,3%. Sul fronte edicola il quotidiano GEDI a quota 97.281 copie (-1,4%) viene superato da QN (Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno), in linea rispetto a dicembre con 126.669 copie.

Complessivamente la testata Monrif diffonde 140.809 copie (-0,5%) con una totale pagata di 138.428 (+0,2%). Il Sole 24 Ore registra una diffusione complessiva di 137.712 copie, in calo del 2,9% rispetto a dicembre, con una vendita in edicola di 26.202 copie (-10,1%) e una totale pagata di 117.975 (-3%). La Stampa perde l’1,2% delle copie e si attesta a 102.223, con un venduto in edicola di 73.017, in crescita dell’8,6% e una totale pagata di 89.041 copie (-0,8%). La Gazzetta dello Sport con 95.934 copie perde lo 0,9%; il venduto in edicola si attesta a 79.887 copie (-1,5%) e la totale pagata a 92.268 (-0,8%).

Avvenire ha complessivamente 95.332 copie, in calo del 6,6%. In edicola cresce del 5,4% a 5.326 copie, mentre la totale pagata si attesta a 72.139 copie (-8,8%). Il Messaggero diffonde 73.549 copie (+0,4%), di cui 50.390 in edicola (+0,6%), mentre la totale pagata è di 64.810 copie, in linea con dicembre. Torna a crescere Il Fatto Quotidiano, del 2,7% a quota 50.649 copie complessive, di cui 23.679 vendute in edicola (+3,9%). La totale pagata aumenta del 2,8% a 50.100 copie. Corriere dello Sport – Stadio cresce del 9,5% a 46.138 copie complessive, con una totale pagata di 45.600 copie (+9,7%) e 37.879 vendute in edicola (-1,1%).

La Verità mette a segno incrementi su tutti i fronti: complessivamente le copie crescono del 9,5% a 38.606, di cui 29.569 sono vendute in edicola (+7,5%). La totale pagata aumenta del 9,6% a 38.286 copie. Il Giornale diffonde complessivamente 34.254 copie (-1,1%), di cui 31.255 (-0,9%) vendute in edicola, mentre la totale pagata è di 33.362 copie (-1,1%). Libero si attesta a quota 21.763 copie complessive (+0,8%); 19.301 sono le copie vendute in edicola (+0,6%) e 21.053 la totale pagata. Il Manifesto cresce dello 0,9% a 13.132 copie, con 6.673 vendute in edicola (+1,5%) e 12.996 di totale pagata (+1%).

Settimanali

Nel mese di gennaio 2022 i settimanali aumentano dello 0,6% su dicembre 2021 a 4.875.239 copie. Le vendite in edicola si attestano a 3.584.523 copie (-0,3%) e la totale pagata a 4.334.669 copie (in linea). Sorrisi e canzoni tv è il primo settimanale italiano per diffusioni con 421.314 copie, in crescita dello 0,9% e un venduto in edicola di 346.207 copie (+1,3%) mentre la totale pagata è a quota 383.355 copie (+1,1%).

Segue Settimanale DiPiù, con 283.554 copie, di cui 308.000 vendute in edicola e una totale pagata di 282.632 (tutto in calo del 3%). Telesette diffonde 283.554 copie, di cui 282.563 vendute in edicola e una totale pagata di 282.632 copie (tutto in crescita del 2%). IO donna cresce complessivamente del 5,4% a 273.439 copie, con 170.225 vendute in edicola (+7,3%) e 256.384 di totale pagata (+5,8%). Sette a quota 260.073 copie perde l’1,3% con 154.659 vendute in edicola (-3,8%) e 241.479 copie totali pagate (-1,6%).

Il Venerdì di Repubblica perde il 2% delle copie e si attesta a quota 212.621, con 161.403 vendute in edicola (-2,4%) e 211.477 di totale pagata (-2,1%). Oggi con 192.288 copie conplessive cresce del 5,6%. Il venduto in edicola si attesta a 126.444 copie (+7,6%) e la totale pagata a 157.835 copie (+5,6%). Famiglia Cristiana diffonde complessivamente 191.188 copie (-0,7%), di cui 95.125 copie in edicola (-0,5%) e un totale venduto di 189.396 (-0,6%). Vanity Fair diffonde 180.017 copie (+4,5%), 60.300 in edicola (+32,9%) e 79.807 totale pagata (+24,9%). Gente ne fa complessivamente 174.830 (-7,8%) di cui 113.868 vendute in edicola (-14,1%) e 142.459 (-12,4%) di totale pagata.

Mensili

A dicembre 2021 la diffusione totale dei mensili si attesta a 3.078.993 copie, in calo del 6,4% rispetto a novembre. Al Volante è il più diffuso con 167.917 copie, in calo del 7,7%, e 160.707 di totale pagata (-8%), seguito da Focus con 166.432 copie (-1%), e una totale pagata di 111.795 (-1,1%) e Quattroruote a 134.828 copie (-4,5%) con 97.507 di totale pagata (-6,1%).

 

Scarica la tabella ADS quotidiani gennaio 2022

Scarica la tabella ADS settimanali gennaio 2022

Scarica la tabella ADS mensili dicembre 2021