Autore: Redazione
17/10/2025

IAS presenta la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta

Con la collaborazione ampliata, la piattaforma social rafforza la protezione dei brand e massimizza il ROI per gli inserzionisti globali

IAS presenta la prima misurazione indipendente basata  su AI per rilevare brand safety  e suitability su Threads di Meta

Integral Ad Science annuncia l’estensione di Total Media Quality (TMQ) su Meta e introduce per la prima volta una misurazione indipendente e di terze parti riferita alla rilevazione della brand safety & suitability su Threads. Basata sull’innovativa tecnologia multimediale di IAS guidata dall’intelligenza artificiale, che utilizza segnali provenienti da video, immagini, audio e testo per valutare i contenuti su larga scala, Total Media Quality su Meta Threads aiuta gli inserzionisti a proteggere la reputazione del brand e a gestire le campagne in tempo reale in modo sicuro e scalabile. L’integrazione amplia la copertura pre e post-bid di IAS e include anche Facebook, Instagram Feed e Reels. “L’analisi dei contenuti basata su AI di IAS consente agli inserzionisti di migliorare le performance e di ampliare con fiducia i propri investimenti, grazie a una misurazione affidabile, indipendente e fornita da terze parti - racconta Lisa Utzschneider, CEO di IAS -. Continuiamo a innovare e a rafforzare le nostre collaborazioni con partner globali come Meta, al fine di offrire agli inserzionisti un supporto completo per le campagne servite su tutti i canali e dispositivi”. Threads è una piattaforma in rapida crescita, con oltre 400 milioni di utenti attivi mensili a livello globale (dati di agosto 2025). 

Cosa potranno fare gli inserzionisti

La misurazione di brand safety e suitability di IAS per Threads offre agli inserzionisti:

• una verifica indipendente di terze parti garantendo che i contenuti affiancati agli annunci siano sicuri e pertinenti, il che consente agli inserzionisti di capire le prestazioni dei propri Inventory Filters nel feed di threads, metterli in relazione agli obiettivi delle campagne e ottimizzarli quando necessario;

• analisi approfondite a livello di contenuto, con impostazioni personalizzate di suitability all’interno di IAS Signal, la piattaforma di reportistica IAS che offre agli inserzionisti una visione completa ed integrata delle proprie campagne;

• una classificazione conforme agli standard di settore, con analisi dettagliate suddivise per categorie chiave e livelli di rischio;

• un’analisi dei contenuti basata su AI grazie alla tecnologia multimediale di IAS frame by frame level; solo IAS è in grado di analizzare i contenuti fotogramma per fotogramma, combinando segnali visivi, audio e testuali garantendo una classificazione precisa e di altissimo livello;

• una copertura globale in 34 lingue, che mette a disposizione degli inserzionisti una soluzione completa e su scala internazionale per la piattaforma. 

Le tappe di avvicinamento

Nell’ottobre dello scorso anno, IAS aveva annunciato il lancio delle sue Content Block Lists per Meta, diventando così il primo provider sul mercato a sviluppare la soluzione di ottimizzazione dopo essere stato selezionato come fornitore principale. Nell’aprile 2024, IAS ha comunicato l’ampliamento della sua soluzione di brand safety and suitability measurement, includendo la categoria della misinformation, in linea con gli standard di settore per Facebook, Instagram Feed e Reels. Infine, nel febbraio 2024, IAS ha reso noto la disponibilità della sua soluzione AI-driven Total Media Quality (TMQ) Brand Safety and Suitability Measurement su Facebook e Instagram Feed e Reels, in collaborazione con Meta, per offrire agli inserzionisti una copertura avanzata e una misurazione ai massimi livelli.