ZooCom con ScuolaZoo per il lancio del film “Non c’è Campo”
Il nuovo titolo di Federico Moccia distribuito da Koch Media piattaforma ideale per un’indagine social e sociale sulle usanze digitali dei giovani studenti nativi

Koch Media ha affidato a ZooCom l’implementazione di un progetto speciale di digital pr per il lancio di “Non c’è Campo”, il nuovo film scritto e diretto da Federico Moccia, in sala da inizio mese. ZooCom, la creative media agency del Gruppo OneDay specializzata nel conversare col target giovane sul digital, social network e field, ha scelto come community principale per l’intera strategia di comunicazione social ScuolaZoo, il media brand degli studenti italiani con oltre 6 milioni di utenti.
Non c’è campo!
Il progetto è completamente ispirato alla trama del film che racconta le vicende di una classe di liceo che si trova in gita in un luogo dove…non c’è campo! Un “black out telematico” che vede gli alunni costretti a sopravvivere senza cellulari e privi di collegamento a internet. La gita si trasforma così nel peggior incubo possibile. Lo smartphone diventa un accessorio inutile, costringendo ragazzi e adulti a tornare a una comunicazione diretta che porta alla luce imprevedibili reazioni, segreti inconfessabili e nuovi amori.
Esperimento social(e)
Si tratta solo di fantasia o c’è qualcosa di vero in questa trama? ZooCom ha indagato attraverso ScuolaZoo effettuando un esperimento social(e) sugli alunni della 5°A del Liceo Isaac Newton di Brescia, appartenenti alla generazione di nativi digitali che non si è dovuta abituare alle nuove tecnologie, ma le ha sempre avute a sua disposizione, connessione internet compresa. Da lunedì 16 ottobre i ragazzi hanno impostato i loro smartphone in modalità aereo per cinque giorni, dopo aver indicato l’orario dell’ultimo collegamento a tutti i social utilizzati abitualmente e la connessione dati utilizzata fino a quel momento. Per l’occasione hanno ricevuto i “10 Comandamenti della vita senza connessione”: una sorta di decalogo del perfetto “non” internauta.
Video racconti pubblicati su Instagram
Monitorati costantemente, intervistati quotidianamente dallo staff ScuolaZoo, gli alunni hanno raccontato, in una sorta di video diario quotidiano, la loro esperienza e le loro impressioni sulla vita senza connessione. Giorno dopo giorno hanno condiviso se e come sia cambiato il loro modo di parlare con gli amici, come abbiano “riempito” il vuoto lasciato dal telefonino. I video racconti sono stati lanciati sull’account Instagram ufficiale di ScuolaZoo (https://www.instagram.com/scuolazoo_official) dal 23 al 30 ottobre come teaser al lancio del film (1 novembre) e hanno registrato una copertura organica di 2.882.000 contatti, (412.000 a video), 720.000 visualizzazioni (103.000 a video) e 112.000 interazioni (16.000 a video).