Autore: Redazione
22/08/2025

Quixa presenta la guida definitiva per assicurare attrezzatura e merci nel proprio furgone

Sottoscrivere un contratto che non comprenda solo la RCA obbligatoria, ma protegga anche il contenuto trasportato, è fondamentale per non interrompere mai l’operatività e poter lavorare in totale serenità

Quixa presenta la guida definitiva per assicurare attrezzatura e merci nel proprio furgone

Il furgone non è solo un mezzo di trasporto professionale, ma anche una sorta di deposito in movimento dove custodire il materiale e le merci di valore della propria attività; ecco perché sottoscrivere un’assicurazione che non comprenda solo la RCA obbligatoria, ma protegga anche il contenuto trasportato, è fondamentale per non interrompere mai l’operatività e poter lavorare in totale serenità: in caso di imprevisti, come incidenti o furti, sia mezzo sia gli strumenti di lavoro sono infatti tutelati al 100%. Quixa Assicurazioni, società online sorte nel 2019 e parte del gruppo AXA, spiega come fare una polizza online per il furgone in modo da assicurare attrezzatura e merci in modo completo.

Copertura danni alle merci trasportate 

Come ogni veicolo a motore, anche il furgone va assicurato con l’RCA obbligatoria: si tratta di una polizza che protegge il mezzo dai danni causati a terzi, ma non comprende la protezione della merce che viene trasportata. Diventa molto importante integrare una garanzia ad hoc, che copra i danni o le perdite materiali e dirette che le merci inerenti all’attività produttiva o commerciale possano subire quando si trovano a bordo del veicolo. La copertura danni alle merci trasportati generalmente comprende anche il rimborso delle spese necessarie al contenimento del danno subito a seguito di incendi ed esplosioni, ribaltamento o uscita di strada del furgone e collisione con altri veicoli. È importante, però, sapere che la copertura è valida e attiva solo durante il trasporto, non durante carico/scarico o nei periodi di sosta prolungata (salvo specifiche estensioni).

Copertura merci contro i furti

Un'altra garanzia accessoria che ogni proprietario di furgone dovrebbe siglare, soprattutto quando il mezzo contiene merce di valore trasportata per conto proprio o per conto di terzi, è la polizza che protegge i beni da eventuali furti; si tratta di una sicurezza in più che consente di ridurre il rischio di perdita di guadagno e assicura l’arrivo a destinazione della merce. La copertura contro i furti offre infatti un rimborso (totale o parziale) in caso di furto con scasso del furgone, rapina e sottrazione della merce e furto durante la sosta, a condizione che avvenga in orari e luoghi conformi a quanto previsto dalla polizza. Sottoscrivere il documento consente di limitare le perdite economiche, così da poter continuare la propria attività lavorativa senza interruzioni prolungate, ed è particolarmente indicato per categorie come autotrasportatori, artigiani, installatori, tecnici e corrieri, che ogni giorno trasportano attrezzature o prodotti di valore.

Assicurazione per le attrezzature professionali

Oltre alla copertura base e a quella relativa alla merce trasportata, c’è poi la possibilità di assicurare anche le attrezzature di lavoro presenti su un furgone, utilizzate principalmente da artigiani, piccoli imprenditori, liberi professionisti; si tratta di una garanzia molto utile per proteggere la propria attività in caso di danneggiamento, furto, incendio, atti vandalici o sinistri stradali. Le compagnie, soprattutto quelle online, propongono diverse formule di assicurazione per simili macchinari: alcune consentono di assicurare un blocco di oggetti di valore inferiore, altre di tutelare i macchinari più specifici e costosi, elencandoli singolarmente nella polizza.