Autore: Redazione
11/05/2017

Y&R invita a “cambiare punto di vista sullo yogurt” nella nuova campagna di Oikos

Mindshare pianifica tv e web per il marchio di Danone lanciato nel 2016

Y&R invita a “cambiare punto di vista sullo yogurt” nella nuova campagna di Oikos

Uno spettacolare viaggio all’interno di uno yogurt alla greca, è la nuova campagna Oikos Danone firmata Y&R Italia. Oikos, lanciato nel 2016, sì è affermato rapidamente in un mercato in forte crescita, diventando uno degli yogurt alla greca più venduti in Italia. Lo spettatore è invitato a “cambiare punto di vista sullo yogurt” e a seguire da vicino un cucchiaino che intraprende un vero e proprio viaggio nello yogurt e permette di viverne le caratteristiche da una nuova prospettiva: la sua densità, la leggerezza a zero grassi, la naturalità e il nutrimento sono raccontate in maniera del tutto nuova per il mercato. Il prodotto è il protagonista assoluto per tutta la durata del film. La piattaforma di comunicazione mira quindi a rafforzare il posizionamento di Oikos allontanandosi dai classici codici di categoria per assumere una connotazione “action” e distintiva, capace di esaltare al massimo il prodotto stesso e le sue caratteristiche, in modo spettacolare e d’impatto. Le riprese sono state possibili grazie alla visione innovativa del regista Dario Piana e a una lunga e minuziosa preparazione combinata all’utilizzo di vari device tecnici messi in campo da Table Spot: per esempio, il braccio robotizzato e motion controllato Viper, che ha permesso di muovere agilmente il cucchiaino e la macchina da presa, e un’ottica speciale atta ad avvicinarsi enormemente al soggetto in ripresa grazie anche alle ridottissime dimensioni. Il tutto è stato poi valorizzato ed enfatizzato grazie ad un attento lavoro di post produzione di EDI Effetti Digitali Italiani. La campagna, che prevede un soggetto Oikos alla Fragola e uno Oikos Bianco, è stata pianificata da Mindshare in tv e sul web in diversi formati. Per Y&R Italia, chairman & chief creative officer: Vicky Gitto, creative director: Jacopo Attardo, art director: Paolo Austero e Giovanna Mocchetti, copywriter: Maria Vittoria Apicella.