WPP: nel Q1 performance finanziaria in linea con le aspettative; atteso miglioramento nel secondo semestre
I ricavi del 1° trimestre 2025, pari a 3,2 miliardi di sterline, sono diminuiti del 5%, con un calo LFL dello 0,7%. Confermate le previsioni per il 2025: crescita dei ricavi like-for-like al netto dei costi pass-through compresa tra il -2% e lo 0%

WPP ha presentato i dati relativi al primo trimestre del 2025. Il fatturato, pari a 3.243 milioni di sterline, è diminuito del 5% su base annua e dello 0,7% a parità di condizioni (LFL), mentre il fatturato netto, pari a 2.482 milioni di sterline, è diminuito del 2,7% LFL. I risultati del trimestre sono in linea con le aspettative e le indicazioni fornite in occasione dei risultati preliminari di febbraio. Pur rilevando un’elevata incertezza macroeconomica nel breve termine, WPP continuia a prevedere per il 2025 un fatturato LFL netto compreso tra il -2 e lo 0% e un margine di profitto operativo costante (escludendo l’impatto dei cambi).
Il commento
Mark Read, Chief Executive Officer di WPP, ha dichiarato: “Continuiamo a compiere solidi progressi sulle nostre priorità strategiche. Con l’integrazione interna ormai alle spalle, VML e Burson stanno registrando un nuovo slancio nelle nuove attività, con Generali, Heineken e Levi Strauss & Co che hanno ottenuto importanti successi nel corso del trimestre. L’acquisizione di InfoSum e la sua integrazione nell’offerta di di GroupM accelera il nostro approccio ai dati guidato dall’intelligenza artificiale, superando le tradizionali soluzioni basate sull’identità. Stiamo inoltre continuando l’adozione di WPP Open in tutta l’organizzazione, con 48.000 persone (circa il 60% del personale a contatto con i clienti) che lo utilizzano a marzo rispetto alle 33.000 di dicembre. La nostra performance finanziaria nel 1° trimestre è stata in linea con le nostre aspettative, riflettendo le sfide macroeconomiche e la tempistica delle nuove attività, e ci aspettiamo che questi fattori continuino nel 2° trimestre, con un miglioramento della performance nel secondo semestre. Sebbene WPP non sia direttamente interessata dalle tariffe, queste avranno un impatto su alcuni dei nostri clienti e sull’economia in generale. A questo punto non abbiamo riscontrato alcun cambiamento significativo nella spesa dei clienti e ribadiamo la nostra guidance per l’intero anno, che già rifletteva un ambiente difficile. Come sempre, rimaniamo agili e vigili e continueremo a gestire con disciplina la nostra base di costi.
Risultati del 1° trimestre 2025
I ricavi del 1° trimestre 2025, pari a 3,2 miliardi di sterline, sono diminuiti del 5%, con un calo LFL dello 0,7%. I ricavi netti, pari a 2,5 miliardi di sterline, sono diminuiti del 7,6% secondo i dati riportati e del Il fatturato LFL netto del 1° trimestre è diminuito del 2,8%, con GroupM in calo dello 0,9%, mentre le Altre Agenzie Integrate Globali sono diminuite del 4,4%, risentendo della continua pressione sul lavoro a progetto, che ha pesato in modo particolare su AKQA nel trimestre, nonché dei difficili confronti con Ogilvy. A fronte di ciò, Hogarth ha registrato un ritorno a una crescita a una cifra sostenuta dal continuo rimbalzo della spesa dei clienti del settore tecnologico. Le Pubbliche Relazioni hanno registrato nel Q1 un calo del 6,6% dei ricavi netti LFL, mentre le Agenzie Specializzate sono cresciute dell’1,2%. A livello geografico, il Nord America è rimasto sostanzialmente piatto (-0,1%), mentre l’Europa occidentale e continentale un -4,5% e il Regno Unito un -5,5%. La crescita del 5,5% in India è compensata da un calo del -17,4% in Cina. I 25 principali clienti di WPP hanno registrato una crescita del 2,5% nel trimestre, sostenuta da una solida performance nel settore CPG, da un ulteriore miglioramento nei servizi tecnologici e digitali e da una stabilizzazione nell’Healthcare, mentre Retail, Telecom e Travel & Leisure hanno registrato cali.
Prospettive
WPP conferma le previsioni per il 2025: crescita dei ricavi like-for-like al netto dei costi pass-through compresa tra il -2% e lo 0%, con una performance che dovrebbe migliorare nel secondo semestre. Il margine operativo principale dovrebbe essere stabile rispetto all’anno precedente (escludendo l’impatto dei cambi). Altre indicazioni finanziarie 2025 includono che le fusioni e le acquisizioni ridurranno i ricavi al netto dei costi di trasferimento di circa 3 punti percentuali, principalmente a causa della cessione di FGS Global, parzialmente compensata da M&A anticipate. Per quanto riguarda gli obiettivi a medio termine, WPP conferma il quadro finanziario presentato nel gennaio 2024, che comprendeva i seguentitre parametri: crescita del 3% LFL dei ricavi al netto dei costi pass-through; margine di profitto operativo principale del 16-17%; conversione del flusso di cassa operativo rettificato pari all’85%.