Autore: Redazione
21/12/2017

Un progetto firmato FuoriFormat per promuovere l’eccellenza dei servizi di assistenza Kia

A supporto di Kia Service è prevista una serie di video messi a punto dalla unit che fa capo alla concessionaria Manzoni

Un progetto firmato FuoriFormat per promuovere l’eccellenza dei servizi di assistenza Kia

Per creare empatia e awareness intorno al servizio Service di Kia, un servizio ricco di soluzioni e opportunità per i clienti Kia, Fuoriformat - la unit progetti creativi di A.Manzoni&C - ha realizzato una serie di video a supporto di ogni singolo servizio offerto da Kia ai propri clienti dopo l’acquisto di un auto. Il servizio racchiude una serie di soluzioni davvero fondamentali per chi, da sempre, ha cura della propria auto. L’idea portante della creatività utilizzata per raccontare i servizi ruota proprio intorno a una “speciale” famiglia, che grazie alle soluzioni di Kia, sfrutta contemporaneamente con tutti i suoi componenti (fra i quali non puo’ mancare un pet/animale domestico) ogni singolo servizio. Naturale prosecuzione Racconta Simone Giramondi, Marketing Manager After Sales di Kia: “Abbiamo scelto il progetto di A.Manzoni perché si tratta di una naturale prosecuzione del percorso di comunicazione che abbiamo intrapreso qualche tempo fa per lanciare Kia Service, ovvero usare l’emozione e lo storytelling per raccontare i servizi offerti ed i valori del nostro marchio. Innovazione e creazione di un rapporto bidirezionale con i clienti sono le priorità assolute. Ci piace esaltare i nostri valori suscitando emozioni positive come il sorriso; con questo progetto, inoltre, siamo voluti andare un po’ oltre, con una buona dose di non-sense. Un po’ sulla falsariga stilistica dei Monthy Pyton, nei nostri spot alla famiglia MyKia, capitano delle vicende che si risolvono grazie all’intervento del nostro eroe: il consulente di assistenza Kia Service, il professionista che ha sempre le soluzioni corrette a portata di mano”. Video Strategy La campagna si sviluppa non solo grazie a una video strategy a supporto del servizio che in questi mesi dell’anno è strategico per mantenere l’auto in perfetta efficienza, ma anche con una importante pianificazione stampa sulle testate e una massiccia presenza digital sui principali siti del gruppo Editoriale Gedi (Repubblica, Venerdì, Espresso, Affari&Finanza) e sul sito di AlVolante, a partire da domani per una durata, del primo “flight”, di quattro settimane. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione creativa di Flavio Martucci ed è stato sviluppato con la collaborazione di Melunera, la casa di produzione che ha prodotto i video diretti dal regista Riccardo Rinetti. Al progetto hanno lavorato Andrea De Blasio, art director, e Stefania Colzi, project manager.

Sul fronte Kia, oltre a Simone Giramondi, anche Elio Tornabene, Innocean Chief Account, e Alfonso Mariano Tallarico, After Sales & CXO Director Kia Italia. Lo sviluppo dell’idea creativa potrà avere un seguito anche per la versione legata al check-up estivo, dove una maggiore efficienza dell’automobile risulta condizione fondamentale per poter andare in vacanza con tranquillità e sicurezza. Ma l’elemento più rilevante di tutto il progetto è legato al fatto che Kia e Save the Children useranno l’elefante presente nei filmati trasformandolo in peluche per una raccolta fondi destinata all’organizzazione che da sempre si occupa dei bambini, un modo responsabile per usare i servizi di manutenzione con la coscienza di dare un valore umano aggiunto.