Tv2000 e InBlu2000 presentano i palinsesti 2025-26 e confermano PRS per altri due anni con opzione per il terzo
Tra le novità: Chiesa viva, Canonico 3 e Tutta l’Italia magazine Tg2000, 200 film e documentari di qualità.Rafforzati web e social. Play2000 cresce del +800%. Si consolida Radio InBlu2000

P. Nusiner, A. Di Bella, Mons. Milani, V. Morgante, E. Selleri, P. Saluzzi, Mons. Baturi, M. Porfiri, F. Bernardini De Pace
Una programmazione solida e identitaria, che punta sulla varietà dei contenuti e su una strategia digitale in forte espansione. Sono questi i pilastri dei nuovi palinsesti di Tv2000 e Radio InBlu2000 per la stagione 2025-2026, presentati ieri a Roma. L’offerta per la prossima stagione si caratterizza per un approccio duplice: valorizzazione dei propri punti di forza e alcuni importanti innesti, con una visione editoriale che combina tradizione e innovazione e si rivolge a un pubblico trasversale di tutte le età. Tra le novità: il programma quotidiano ‘Chiesa viva’ condotto da Gennaro Ferrara, la serie Canonico 3 con Michele la Ginestra e Debora Villa, il magazine settimanale di Tg2000 Tutta l’Italia e la messa in onda in chiaro di The Chosen 3-4-5. Negli ultimi anni Tv2000 ha rafforzato la presenza dell’informazione con 5 edizioni quotidiane di TG2000 e due domenicali, oltre agli appuntamenti del Giornale Radio. E ha progressivamente ampliato e diversificato la propria offerta di film, serie tv e documentari, garantendo una programmazione quotidiana con una library di 200 titoli. Parallelamente l’emittente conferma il suo ruolo di punto di riferimento per l’informazione religiosa e sociale con i programmi religiosi e le dirette dei grandi eventi con il Papa, in collaborazione con Vatican Media. Oltre il 50% della programmazione giornaliera di Tv2000 è in diretta. Nei primi 6 mesi del 2025 sono 5 mila le ore live che hanno coperto anche i più significativi appuntamenti della Chiesa. In espansione tutto il settore digitale con web, social e soprattutto la piattaforma Play2000 che integra contenuti tv, radio e web in un’unica esperienza integrata e personalizzabile. Inoltre, la concessionaria Prs è stata confermata per altri 2 anni con opzione per il terzo.
La crescita digitale
Particolare cura è riservata allo sviluppo dell’ecosistema digitale. Play2000, la piattaforma streaming lanciata 20 mesi fa, registra numeri in costante crescita: 490.000 download, oltre 61.000 utenti registrati, 18 milioni di visualizzazioni e 150 milioni di minuti di streaming. Un incremento del +180% di play e +800% di tempo di visione negli ultimi sei mesi. La permanenza media degli utenti registrati è di 43 minuti e la profilazione conferma il potenziale della piattaforma verso un pubblico più giovane: il 22,46% ha tra i 18 e i 44 anni, mentre il 21% rientra nella fascia 45-54. La piattaforma, che conta oggi oltre 11.000 contenuti on demand, ha subìto una profonda trasformazione, evolvendosi da semplice vetrina informativa a hub multimediale interattivo. L’obiettivo è dare spazio a nuove forme di espressione, spesso escluse dalla tv lineare, e raggiungere il pubblico più giovane e le famiglie. Parallelamente, si consolida la presenza su web e social: le emittenti sono attive su X, Facebook, Instagram e YouTube, ed è stato aperto un nuovo canale WhatsApp per aggiornamenti quotidiani con informazioni, notizie e servizi di Tg2000. La presenza sui social media ha registrato una crescita esponenziale in termini quantitativi e qualitativi. Tv2000 e InBlu2000 hanno sviluppato una strategia editoriale specifica per ogni piattaforma: Facebook per la condivisione di contenuti di approfondimento e la creazione di community, Instagram per un approccio più visuale e immediato, Twitter per l’informazione in tempo reale. Questa diversificazione ha permesso di raggiungere fasce demografiche differenti e di creare un dialogo diretto e costante con il pubblico.
Il commento
L’AD di Tv2000 e Radio InBlu2000, Massimo Porfiri dice: “Questa nuova stagione rappresenta un momento di consolidamento e innovazione per le nostre emittenti. Abbiamo investito in contenuti che parlano dell’attualità avendo a cuore la nostra identità valoriale. La crescita esponenziale di Play2000, nata 20 mesi fa, ci dimostra che la strada intrapresa è quella giusta: offrire contenuti di qualità su tutte le piattaforme, raggiungendo anche un pubblico più giovane senza mai perdere di vista la nostra missione. Quest’anno sarà caratterizzato da un ulteriore sviluppo della nostra strategia multimediale, con investimenti significativi nel digitale e nella produzione di contenuti originali che possano dialogare con le diverse generazioni del nostro pubblico. Esprimo grande soddisfazione per l’accordo raggiunto con la Prs (la nostra concessionaria pubblicitaria) per altri due anni, con opzione per il terzo, che ci permette di consolidare la sostenibilità economica del progetto e di programmare con maggiore serenità gli investimenti futuri. Questa partnership rappresenta anche un riconoscimento della qualità del nostro pubblico e della credibilità che abbiamo saputo costruire nel panorama mediatico italiano”.
Radio InBlu2000
Radio InBlu2000 si presenta per la stagione 2025-2026 come una realtà consolidata nel panorama radiofonico italiano, mantenendo la sua identità distintiva di emittente cattolica nazionale. La programmazione conferma il suo format vincente, che si articola su quattro pilastri fondamentali:musica e intrattenimento; approfondimenti; informazione; dirette ecclesiali. Confermati tutti i programmi. La sinergia tra radio e televisione si rafforza attraverso la condivisione delle risorse giornalistiche, permettendo una copertura più capillare degli eventi e una maggiore profondità nell’analisi delle notizie ma anche attraverso l’interazione tra programmi e conduttori tv.