Autore: Silvia Antonini
31/07/2025

Tv: spesa pubblicitaria ‘flat’ nel primo semestre, calo a due cifre in giugno

Nel singolo mese Rai e Sky scontano il confronto con gli andamenti del 2024 favoriti dagli Europei di calcio; positivo il trend di Mediaset, La7 e Warner Bros. Discovery

Tv: spesa pubblicitaria ‘flat’ nel primo semestre, calo a due cifre in giugno

Il comparto televisivo accusa il rimbalzo tecnico generato dall’assenza di grandi eventi sportivi e nel mese di giugno registra un’importante contrazione del 12,5% nella spesa pubblicitaria rispetto al giugno 2024, che ha visto gli investimenti ‘volare’ del 26,3% rispetto all’anno precedente grazie in primo luogo agli Europei di calcio che si sono tenuti l’anno scorso. Di conseguenza, il cumulato nei primi sei mesi di ‘ferma’ al +0,2%. I broadcaster protagonisti di questo andamento (sempre per effetto della mancanza del calcio) sono la Rai (-40,9%; +69,5% nel 2024) e Sky (-32,9%; +39,2% nel 2024) a cui si aggiungono i canali kids curati da PRS in calo del 6,4%. A questi si contrappone il trend positivo di Mediaset (+3,7%), La7 (+4,4%), Warner Bros. Discovery (+6%).

NETTI-GIUGNO

I primi sei mesi

Nei primi sei mesi, i ricavi pubblicitari cumulati del mezzo si attestano a quasi 2 miliardi di euro. La Rai chiude con una raccolta di 408,5 milioni di euro, in calo del 6% rispetto all’anno precedente. Mediaset in positivo dell’1,5% registra un fatturato di quasi 1,1 miliardi. La7 chiude il semestre a quota 93,7 milioni, in crescita del 5,3% sul 2024; anche WBD porta a casa un incremento del 5,1% a quota 156,1 milioni. Sky ‘tiene’ con il +0,6% e si attesta a 229,1 milioni mentre i canali kids cedono il 5%, con un fatturato adv di 6,3 milioni.