Autore: Vittorio Parazzoli
31/07/2025

Si avvia verso il closing l’operazione di acquisizione da parte del fondo mid cap del private equity inglese ICG della maggioranza di Excellera, con reinvestimento dei soci operativi

Intermediate Capital Group acquisirebbe, oltre a quelle di Xenon, anche una parte delle quote di Barabino & Partners, Cattaneo Zanetto Pomposo & Co, Community, Value Relations, Public Affiairs Advisors ed Excellera Intelligence

Si avvia verso il closing l’operazione  di acquisizione da parte del fondo mid cap del private equity inglese ICG della maggioranza di Excellera, con reinvestimento dei soci operativi

Dovrebbe chiudersi nelle prossime settimane se non a giorni l’acquisizione da parte del fondo internazionale ICG (Intermediate Capital Group) di Excellera, il gruppo leader italiano nei corporate affairs nato due anni fa con il sostegno del fondo Xenon Private Equity. Il Gruppo è specializzato in comunicazione strategica, con servizi che spaziano dalla comunicazione finanziaria alle relazioni con gli investitori, dal reporting aziendale alla comunicazione Esg, e comprende Barabino & Partners, Cattaneo Zanetto Pomposo & Co, Community, Excellera Intelligence, IP Excellera, Public Affairs Advisors e Value Relations. Excellera, grazie alla crescita organica e per acquisizioni, ha raggiunto un fatturato complessivo di 67 milioni di euro, un ebitda oltre i 25 milioni di euro e 350 tra dipendenti e collaboratori.  Il fondo mid cap del private equity inglese ICG - che ha vinto un processo competitivo guidato da Rothschild cui hanno partecipato vari altri private equity, come riportato dal Sole 24 Ore citando anche Pai e Rivean - dovrebbe acquisirne il 70%. I soci operativi reinvestiranno in Excellera e avranno una quota di circa il 30%, mantenendo la guida della holding e di tutte le società operative. Attualmente Xenon detiene un po’ più del 50% di Excellera, quindi anche i soci operativi cederanno delle quote.

Obiettivi

Il gruppo Excellera, già presente con proprie sedi a Bergamo, Berlino, Bruxelles, Genova, Londra, Madrid, Milano, Monaco, New York, Parigi, Roma e Treviso, ha appena concluso una importante acquisizione in Medio Oriente, ampliando la propria rete internazionale a 15 sedi grazie all’ingresso in aree geografiche come Abu Dhabi, Dubai e Riyadh. L’operazione ha infatti conferito a Excellera una presenza significativa in Medio Oriente, ma anche nei mercati nordafricani di lingua araba, dove l’acquisita Instinctif Partners Mena è già attiva da oltre 12 anni. Prima ancora il gruppo Excellera è entrato nel settore data intelligence grazie all’acquisizione della bergamasca Intwig. Obiettivo di ICG, con l’acquisizione di Excellera, sarà quello di consolidarne la sua presenza internazionale, costruendo un gruppo che possa rivaleggiare con i colossi anglosassoni. Con questa acquisizione ICG, uno degli investitori più attivi in Europa con 112,6 miliardi di dollari di capitali in gestione al 31 marzo 2025, punta a comprare altre società in italia e nel resto del mondo con l’obiettivo – sempre secondo il quotidiano confindustriale - di raddoppiare in pochi anni il fatturato di Excellera. In Italia, ICG ha messo a segno diversi investimenti. Tra i più recenti, l’acquisizione dello scorso aprile da parte del Gruppo Konecta, nato nel 2022 dall’integrazione tra Comdata e la spagnola Konecta (con la partecipazione appunto di ICG), di Sales Performance, attiva nella generazione di lead e nell’acquisizione clienti basata sull’analisi dei risultati ottenuti. In precedenza, nel 2023, ICG aveva invece rilevato, tramite la controllata Circet, l’azienda perugina Tekna Servizi srl, specializzata nella realizzazione di macchine innovative per agricoltura e giardinaggio. Recentemente, attraverso DGS, azienda romana attiva nel mercato italiano dell’Information Technology, specializzata nella trasformazione digitale dei processi aziendali e nei servizi di cybersecurity che controlla da un anno, ha rilevato A.I.Gen. (Advanced Intelligence Generation), holding a capo di un polo tecnologico di eccellenza nel settore delle intelligenze artificiali. A venderla, anche in questo caso, è stato il fondo Xenon Small Cap, gestito da Xenon. Attualmente, infine, tra le altre, ha in corso trattative per rilevare da CVC Capital il controllo della società di consulenza Bip.

Ranking

Intanto, proprio ieri, Excellera ha comunicato di essersi posizionato come 2° player in EMEA per numero di operazioni seguite nei primi sei mesi dell’anno in corso, con 83 deal complessivamente accreditati, e 5° player nel mondo con 86 deal, per un controvalore complessivo di circa 57 miliardi di dollari a livello globale. È quanto emerge dalle classifiche pubblicate da Mergermarket. Il risultato è stato raggiunto grazie al contributo di Barabino & Partners e Community, che sono le prime due società di comunicazione italiane e che hanno anche mantenuto le prime due posizioni per numero di operazioni comunicate in Italia.

Il commento

Paolo Zanetto, CEO di Excellera Advisory Group, ha dichiarato: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che rafforzano ulteriormente la nostra posizione di leadership nel panorama internazionale della consulenza nei corporate affairs. Il posizionamento di Excellera al secondo posto in EMEA e al quinto a livello globale è frutto del grande lavoro in particolare di Barabino & Partners e Community, due fiori all’occhiello del nostro Gruppo, che si distinguono anche per la loro expertise nella comunicazione finanziaria essendo protagonisti di alcune delle operazioni più significative che hanno riguardato il settore. Con il continuo sviluppo di Excellera, come dimostra la recente acquisizione in Medio Oriente, saremo in grado di supportare sempre più i nostri clienti nelle sfide globali, garantendo soluzioni strategiche sempre più integrate e specializzate.”.