Autore: Redazione
08/09/2017

PRS: con Silver Production rilancia 7Gold e il “Processo di Biscardi”, dall’11 settembre

La newco, partecipata a metà dall’azienda di Alfredo Bernardini de Pace e dalla syndication, incaricata per i palinsesti; lo storico programma condotto da Giorgia Palmas con Elena Barolo

PRS: con Silver Production rilancia 7Gold e il “Processo di Biscardi”, dall’11 settembre

Il processo di Biscardi senza Aldo: è la sfida lanciata da 7Gold per la nuova stagione televisiva al via il prossimo lunedì 11 settembre, con il supporto della concessionaria PRS che si fa partner di produzione. Il palinsesto è infatti realizzato dalla Silver Production, nuova società di produzione partecipata in parti uguali dall’azienda di Alfredo Bernardini de Pace e dalla syndication che fa capo a Luigi Ferretti (Sestarete), Giorgio Tacchino (Telecity) e Giorgio Galante (Telepadova).

«Sono convinto che il tradizionale rapporto tra tv e concessionaria sia obsoleto. Oggi è necessario concepire i programmi a quattro mani anche perché i fruitori televisivi non sono solamente gli spettatori, ma anche gli investitori pubblicitari. La Silver Production nasce con questo scopo» dice Federico Silvestri, amministratore delegato delle varie “anime” che compongono PRS Mediagroup, nonché presidente e amministratore della newco. La Silver Production è nata otto mesi fa e se al momento è dedicata alla televisione, la sua missione è produrre contenuti anche per la radio e per il web, senza escludere la possibilità di vendere contenuti a terzi.

La “nuova” 7Gold

Il rilancio del “Processo di Biscardi” fa da calcio d’inizio per la nuova fase della syndication, sottolineata da un restyling grafico di rete ideato e realizzato da AGR. Le trasmissioni, a 16:9, sono realizzate negli studi di Assago appositamente rinnovati. Il palinsesto della syndication, in onda dalle 18 a dopo mezzanotte, si rivolge a un target di appassionati di sport senza però dimenticare il 30% di pubblico femminile che segue la programmazione di 7Gold e sempre più spesso è attento ai temi sportivi. «La rete è dedicata allo sport e a contenuti coerenti - spiega Silvestri -. Produrremo format sportivi per la fascia pomeridiana e attingeremo alla ricca library a nostra disposizione». Film, ma anche comicità con l’esclusiva di “Benny Hill”, documentari e intrattenimento con lo show del venerdì “Meraviglioso”.  L’offerta commerciale sarà molto attenta alle esigenze degli investitori, con attenzione al product placement e alle iniziative speciali. «Abbiamo anche attivato il log file per la rilevazione degli spot. 7Gold è gode di una omogenea copertura nazionale, con uno share medio dello 0,5% ma picchi fino al 2%. E’ una realtà che ha numeri importanti ma necessitava di un riposizionamento».

Il rilancio del “Processo”

Al centro della programmazione c’è il “Processo di Biscardi”, in onda tutti i lunedì con una sola interruzione per la Nazionale. Alla conduzione è stata chiamata Giorgia Palmas, che per l’occasione si riunisce con la sua ex collega “velina” Elena Barolo, a cui è stata affidata la mezz’ora introduttiva al programma e la cura della parte social e web. Barolo, infatti, condurrà l’“Anteprima Processo”, contenitore di 30 minuti che anticipa gli argomenti del “Processo” in onda dalle 20:45 alle 21:15. Seguira poi il “Web Cafè”, lo spazio che attraverso gli account social crea interazioni con il pubblico a casa.

«Aldo ha scelto di fare un passo indietro per questa iniziativa che ha condiviso completamente - spiega Antonella Biscardi, che insieme al fratello Maurizio firma il programma garantendo così la continuità autoriale -. Il nuovo “Processo di Biscardi” recupera la tradizione ma si mette anche al passo con i tempi». Le novità: il volto femminile alla conduzione, le interviste di Antonella Biscardi “Un calcio da Vip”, e la tecnologia che interviene nella mediazione con il pubblico. La tradizione è rappresentata dai tre studi – Milano, Roma e Napoli -, la “scheda” di Carlo Nesti e il “Var dello sport”, curato da Maurizio Biscardi, al posto del “Moviolone”.

Il gruppo PRS

Per quanto riguarda i ricavi, Silvestri segnala un primo semestre molto positivo, «ma nutro qualche preoccupazione per il secondo, dato che negli ultimi dieci anni alla positività  del primo è sempre seguita un po’ di negatività nel secondo. Nonostante questo gli andamenti del terzo trimestre sono buoni, sia per la tv, sia per la radio». PRS Mediagroup ha puntato sulla diversificazione. Come concessionaria con i marchi PRS e CNR è presente nel mercato tv, radio e out of home (con Avip). Ha un accordo con Feltrinelli per la raccolta delle attività instore e nei ristoranti a marchio RED. Come editore pubblica i magazine Ok Salute, Astra, Domenica Quiz. Per la Rai realizza i magazine de “La vita in diretta” e “L’Eredità”. Per Mondadori realizza Sorrisi e canzoni enigmistica. Con AGR si occupa di produrre contenuti.