Tribe Communication e Menarini ancora insieme con la strega Fastum
Per sostenere il lancio del nuovo Fastumdol Antinfiammatorio con un commercial in 3D
On air dal 30 aprile scorso il grande ritorno della strega Fastum nel nuovo spot realizzato da Tribe Communication che fa di animazione 3D, character design e ironia i punti chiave della creatività studiata per sostenere il lancio del nuovo Fastumdol Antinfiammatorio, posizionato per il mal di schiena e i dolori cervicali, che va ad ampliare la famiglia Fastum di Menarini. Capitalizzando sulla storicità del personaggio studiato nel 2011 per il rilancio del Fastum Antidolorifico Gel e quindi sulla sua iconicità legata al brand Fastum, il nuovo spot di Tribe Communication in formato 20” riporta sugli schermi la strega Antidola in una veste completamente rinnovata, arricchita di atteggiamenti e caratteristiche al passo con i tempi. Tramite la collaborazione con la casa di produzione Inky Mind, con l’ausilio dei più innovativi strumenti tecnologici, oltre al personaggio, anche le ambientazioni e i movimenti assumono oggi un aspetto moderno, riuscendo allo stesso tempo ad enfatizzare l’ironia e l’efficacia del messaggio presso il grande pubblico. Col sostegno di una solida base strategica, una creatività di forte impatto elaborata da Tribe e di una importante pianificazione sulle maggiori tv nazionali, la casa farmaceutica Menarini lancia così il nuovo prodotto della linea Fastum, specifico per mal di schiena e mal di collo e per il classico “colpo della strega”. Dopo 4 spot che hanno contribuito al rilancio del noto antidolorifico Menarini e una collaborazione iniziata nel 2011, si rinnova così la fiducia fra la casa farmaceutica fiorentina e Tribe Communication, che conferma le capacità dell’agenzia in termini di ascolto e analisi delle esigenze di brand applicate alla comunicazione ATL. Executive Creative Director: Francesco Gemelli. Creative Director: Franz Di Palma. Head of Art: Giorgio Garlati. Art: Michele Maestrini. Copy: Marilù Esposito. Regia e Direzione Artistica: Margherita Premuroso.