The Space Cinema presenta la nuova serie “Lost in The Space - Storie di Cinema” prodotta da Hypercast
Il podcast è anche video su YouTube e Spotify. Con la puntata 101 si inaugura il nuovo format con il primo episodio dedicato al film “L’Abbaglio” di Roberto Andò: ospiti Toni Servillo, Ficarra e Picone intervistati da Giorgio Viaro

Novità per il podcast dedicato agli appassionati del cinema italiano e internazionale “Lost in The Space - Storie di Cinema”, che ha appena celebrato con tanti ospiti la 100sima puntata e che si presenta nella nuova versione video disponibile su YouTube e Spotify. Realizzato da The Space Cinema e prodotto da Hypercast, il vodcast vedrà ogni mese tanti ospiti che approfondiranno insieme all’host Giorgio Viaro un film e tematiche legati al mondo del Cinema. La puntata inaugurale è dedicata al film “L’Abbaglio” e vede come ospiti: il regista Roberto Andò, Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Un viaggio dietro le quinte del set, la rappresentazione della spedizione dei Mille, il lavoro nella costruzione dei personaggi e tanti altri aneddoti per una conversazione ricca di sorprese e ricordi legati alla sala cinematografica. “Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura con The Space Cinema, un brand che rappresenta l’eccellenza nel settore - commenta Enzo Abbate, COO di Hypercast -. Dopo il grande successo delle prime 100 puntate, The Space Cinema ci ha scelto per portare ‘Lost in The Space’ verso una nuova dimensione, trasformandolo in un vodcast e alzando ulteriormente l’asticella della qualità. La decisione di allestire un set permanente al The Space Cinema Moderno di Roma è infatti emblematica della visione condivisa: creare un prodotto che unisca l’intimità del podcast alla potenza visiva del cinema, proprio nel cuore di una delle sale più prestigiose d’Italia, per far sì che in ogni puntata si respiri la storia e la magia della settima arte”. “Lost in The Space è nato nel 2021 per restare in contatto con chi, come noi - aggiunge Andrea De Candido, head of marketing di The Space Cinema - soffriva per la chiusura dei cinema. Una novità assoluta nel panorama dell’esercizio cinematografico italiano che ora, dopo più di tre anni e 100 puntate, si rinnova. Nle corso degli ultimi tempi, il pubblico del cinema è cambiato e adesso lo facciamo anche noi. Abbiamo scelto Hypercast che, grazie al suo network e all’esperienza di tanti podcast di successo, ci aiuterà a raggiungere e soddisfare un’audience sempre maggiore ed esigente”. Lost in The Space si conferma come lo spazio ideale per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, un luogo dove novità, anticipazioni e interviste esclusive si intrecciano con la passione per il grande schermo, un’esperienza immersiva dove il pubblico può scoprire i segreti e le storie che rendono la sala cinematografica un luogo unico dove vivere due ore di pura magia. Il vodcast “Lost In The Space” è ora disponibile anche su YouTube e su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music Podcast, oltre che sul sito ufficiale di The Space Cinema https://www.thespacecinema.it/iniziative/podcast.