Tempi: in edicola il secondo numero firmato da Alessandro Giuli, settimanale della ETD Digital
Attualità politica, economica e culturale condita da ironia e buona scrittura: così il nuovo direttore racconta l’evoluzione del periodico acquisito da Valter Mainetti e Davide Bizzi

È in edicola oggi il nuovo numero di Tempi, il settimanale della ETD Digital che da poco è stato acquisito da Valter Mainetti e Davide Bizzi. E’ anche il secondo firmato da Alessandro Giuli, già condirettore de Il Foglio, che per questa uscita di Tempi affida a Vincino la copertina dedicata a Virginia Raggi. La sindaca di Roma viene ritratta come “Morticia Addams”, in una chiave ironica e un po’ scanzonata che il direttore si porta dietro dal Foglio, e che caratterizzerà in parte anche il nuovo Tempi.
«Siamo un’impresa editoriale con una storia di centralità nel dibattito pubblico e politico, che ora vogliamo rinnovare dopo una fase di “interregno” dovuto alle dinamiche successive alla sua fondazione». Tempi è stato fondato nel 1994 dal giornalista ed esponente di Comunione e Liberazione Luigi Amicone. «L’obiettivo perseguito dalla nuova proprietà è di rilanciare il giornale e acquisire una presenza più forte sui temi della politica e dell’economia con un punto di vista più ampio che in passato, rispettando però la tradizione di punto di riferimento per un certo lettorato cattolico, presso cui abbiamo tanti abbonati».
Le tre identità su cui fonda il nuovo Tempi sono, come detto, politica, economia e cultura in molte accezioni. Rimane un settimanale di attualità, con tanta geopolitica, attenzione per la tecnologia, per la visione di prospettiva, senza fronzoli ma ben scritto: «Abbiamo coinvolto nuove firme, come Guia Soncini che firma “La buca del cuore”. Sarà anche un giornale patriottico, e attento a tutte le tendenze politiche. Oltre a essere ironico, e un giornale divertente da fare». Molto spazio viene dedicato alle immagini e al racconto, come il reportage di Sebastiano Caputo dalla piana di Ninive, nonché alle opinioni autorevoli come quelle del filosofo francese Alain de Benoist e Carlo Lottieri.
Tra i cambiamenti a regime nelle prossime settimane la nuova struttura del giornale, la nuota testata dalla grafica più accattivante, snellimenti all’interno. La foliazione media è di 42 pagine, da incrementare in occasioni speciali che possono anche diventare allegati a se stanti, in concomitanza anche con gli eventi sul territorio che la nuova gestione ha intenzione di organizzare. Molta innovazione è prevista sul fronte digitale, dal restyling del sito, che funziona da aggiornamento quotidiano del settimanale alla declinazione sui device mobili con un sistema integrato anche da una articolata attività sui social media. La raccolta pubblicitaria è affidata alla Emotional Advertising.