Autore: Davide Sechi
24/04/2025

Alla ricerca dell’unione tra open web e walled garden: teorie e tecniche ‘a cura’ di Tangoo

Il programmatic specialist partner si confessa dopo la recente partecipazione al Netcomm Forum e punta ad allargare i suoi orizzonti operativi, tra UK e USA. Le parole di Nelsi Xhemalaj e Matteo Ferrario

Alla ricerca dell’unione  tra open web e walled garden:  teorie e tecniche ‘a cura’ di Tangoo

al centro Nelsi Xhemalaj e Matteo Ferrario di Tangoo fra Davide Sechi e Silvia Antonini di DailyOnAir

Ormai non ci accontentiamo più, anzi pretendiamo e senza tante ansie e preoccupazioni; del resto con la tecnologia in costante evoluzione, con l’AI che a livello popolare pare essersi trasformata nell’agognato genio della lampada, viene naturale chiedere e ottenere e dalle parti di Tangoo, il digital media partner specializzato in strategie di marketing personalizzate, lo sanno bene, al punto da essere apparsi la scorsa settimana anche dalle parti del Netcomm Forum. Cosa c’è dietro? Lo chiediamo a Matteo Ferrario (head of media), e Nelsi Xhemalaj (campaign manager), ospiti di DailyOnAir - The Sound Of Adv.

Un piccolo riassunto per i più distratti: di cosa si occupa Tangoo e perché ha partecipato al Netcomm Forum?

«Tangoo è un programmatic specialist partner, che aiuta i brand e le agenzie ad attivare e ottimizzare le campagne digital gestite in programmatic, data driven, con lo sfruttamento delle varie tecnologie avanzate presenti nell’ecosistema digitale. Al Netcomm Forum ci siamo recati per portare avanti il nostro punto di vista su come l’innovazione media e adv possa supportare la crescita di e-commerce e retail digitali, sia in Italia sia all’estero».

Al Netcomm Forum avete parlato di integrazione tra programmatic e walled gardens per aumentare ROI e customer journey; quali sono i takeaway principali?

«Abbiamo affrontato un tema attuale, ossia come far convivere il programmatic open web e il walled garden caratterizzato da ecosistemi chiusi, il tutto con un messaggio chiave: non bisogna per forza scegliere tra le due opzioni, bensì costruire una strategia integrata che sappia valorizzare la precisione dei walled e la misurabilità e scalabilità dell’open web, il quale, ricordiamolo, equivale a tutto l’ecosistema aperto di internet, quindi senza login. Tra i format gratuiti ci sono display, video, native, ma le novità non mancano mai, pensiamo a come sia cresciuta la CTV o anche il DOOH, o ancora le web radio; sono tutti mezzi open web, fondamentali per veicolare campagne all’interno di sistema aperto e raggiungibile da tutti in differenti momenti. Per sottolineare i focus, al Forum eravamo presenti con il brand di calzature Doucal’s e la sua esperienza nel riuscire a coniugare in due ambiti. Dal binomio sono scaturite alcune evidenze: prima di tutto, occorre avere una strategia integrata, i due ambienti non sono clusters che non parlano, bensì touchpoint di uno stesso customer journey; appare fondamentale anche la strutturazione di una strategia di content delivery che abbia l’obiettivo di rendere ogni contenuto adattabile a qualsiasi piattaforma, il che vuol dire che occorra assicurare coerenza visiva tra gli ambienti differenti; e non dimentichiamo la target strategy, nella consapevolezza che i dati offerti dalle piattaforme siano differenti tra loro; e poi ancora, il tema della misurazione, perché è fondamentale avere strumenti utili per arrivare a una visione unificata della performance delle singole campagne, per capire come un ambiente abbia impattato sull’altro e viceversa».

Tra eventi prossimi e novità di prodotto cosa dobbiamo attendere da Tangoo per i prossimi mesi? 

«Saremo presenti a ‘Intersections’, il meeting promosso da IAB. Uno degli obiettivi ci vedrà accelerare sul fronte dell’internazionalizzazione, con incontri organizzati anche altri mercati, il primo dei quali è l’Inghilterra, matura sul fronte dell’adv eppure ricca di possibilità ancora inesplorate. Andremo in Portogallo per confrontarci sul tema dell’affiliazione e negli Stati Uniti, ad Austin, ancora una volta tra affiliazione e tecnologie di adv e di retargeting».