Autore: Redazione
28/02/2025

Sora, il modello di generazione video di OpenAI, inizierà la fase di roll out nel Regno Unito e in Europa

in questo modo, il tool di narrazione avanzato sarà disponibile a una più ampia comunità creativa

Sora, il modello di generazione video di OpenAI, inizierà la fase di roll out nel Regno Unito e in Europa

Sora consente alle persone di dare vita alla propria immaginazione ed è disponibile su ChatGPT Pro o Plus. Ciò significa che gli utenti in Europa avranno accesso a Sora Editor per generare, modificare e perfezionare video a partire da testi, foto e brevi video su Sora.com. OpenAI ha collaborato con numerosi artisti di tutto il mondo per assicurarsi che Sora possa soddisfare reali esigenze creative. Tra gli artisti che hanno collaborato con OpenAI in Europa ci sono: Josephine Miller (Regno Unito) che ha utilizzato Sora per creare Biolume: Threads of Light. Il pezzo presenta design di moda bioluminescenti e anti-gravitazionali impossibili da realizzare nel mondo reale. Jon Uriarte (Regno Unito) ha raccontato di come Sora abbia influenzato il suo processo creativo: "Sono rimasto sorpreso da quanto fosse fluido il processo di sviluppo di un'idea. Avevo una visione chiara di alcuni 'fotogrammi', ma mentre li lavoravo è diventato facile immaginarne di nuovi. Per me è molto simile a scrivere o sognare ad occhi aperti”. Boris Eldagsen (Germania) ha usato Sora per creare Measurement is King, una decostruzione kafkiana del gergo aziendale dalla sua serie Professional Development. Caroline Rocha (Francia) su Sora ha detto: "Essendo sopravvissuta a un ictus che mi ha causato la perdita della mobilità della mano, esprimermi è stato difficile e Sora mi consente di proporre le mie idee e sentimenti su uno schermo. È diventata la mano che ho perso. Il mio obiettivo con Sora e con l'AI in generale è di andare oltre il realismo, creare ciò che non esiste. Desidero che le persone si immergano nell'ignoto e forse abbraccino il fatto che c'è bellezza nell'essere strani”. Boldtron (Spagna) ha creato un film usando la musica di Coronavo su luoghi e sogni trasformati in arte, oggetti e spazi unici.  Alexandre Balti (Spagna) ha commentato: "Sora sta trasformando il mio processo creativo in un dialogo collaborativo tra l'immaginazione umana e le capacità delle macchine. Ottimizzare il tempo mi permette anche di creare tutto il giorno, anche senza un computer”. Adeline Mai (Francia) che ha impiegato Sora per creare Ocean of Tears, un film sperimentale in cui una donna anziana racconta la storia del suo primo amore. OpenAI sta inoltre lanciando un nuovo set di canali Sora su Discord per permettere agli artisti e ai creativi di condividere suggerimenti e ispirazione mentre lavorano con Sora. Il team di OpenAI ha ospitato il suo primo appuntamento pubblico e masterclass di Sora sul canale venerdì scorso.

Interagire è più naturale

OpenAI ha annunciato i il rilascio una preview di ricerca di GPT-4.5 – ad oggi il modello più ampio ed efficiente per le conversazioni. GPT-4.5 rappresenta un passo avanti nel miglioramento del pre e post training. Espandendo l'apprendimento non supervisionato, GPT-4.5 affina la propria capacità di riconoscere schemi, stabilire connessioni e generare intuizioni creative che non implicano ragionamento. I test iniziali mostrano che interagire con GPT-4.5 risulta più naturale. La sua base di conoscenze più ampia, la migliore capacità di seguire le intenzioni dell'utente e un maggiore "EQ" lo rendono utile per compiti come affinare la scrittura, la programmazione e la risoluzione di problemi pratici. Inoltre, ci si aspettano meno "allucinazioni". Miglioramento dell'EQ e delle conoscenze: ciò che distingue GPT-4.5 è la sua capacità di intrattenere conversazioni piacevoli, intuitive e naturalmente fluide. Comprende meglio le sfumature e il contesto, portando a interazioni che sembrano maggiormente umane e orientate alla collaborazione. Ha una conoscenza del mondo più ampia e approfondita, il che lo rende più consapevole e meno incline ad "allucinazioni" rispetto ai modelli precedenti. Progressi nelle capacità linguistiche: GPT-4.5 offre anche prestazioni superiori rispetto a 4o ed è all'avanguardia per i modelli non basati sul ragionamento nei benchmark (MMLU) che valutano la comprensione e la competenza multilingue dei modelli. Maggior precisione: GPT-4.5 conferma che espandere l'apprendimento non supervisionato continua a spingere i progressi nell'AI, migliorando accuratezza, fluidità e affidabilità. Con il miglioramento dei modelli come GPT-4.5 attraverso il pre-training, questi diventeranno una base ancora più solida per agenti futuri in grado di ragionare e utilizzare tool. Disponibilità: viene rilasciato GPT-4.5 come anteprima di ricerca per gli utenti di ChatGPT Pro e per gli sviluppatori con qualsiasi livello di sottoscrizione dell'API. Sebbene si stia già dimostrando un incredibilmente strumento potente per perfezionare la scrittura, il design e la risoluzione dei problemi, c'è ancora margine di implementazione delle capacità in corso d'uso.