Sisley sceglie lo stile unico di Vanessa Beecroft per la P/E 2017. Il budget è pari a 2 milioni
La comunicazione del marchio di Gruppo Benetton, declinata in sei soggetti, riflette il gusto della sua creatrice

Sisley ha invitato l’artista contemporanea Vanessa Beecroft a concettualizzare la campagna per la nuova collezione Primavera Estate 2017, on air da questo mese. La campagna riflette l’approccio geometrico, l’interesse per il corpo umano, la sensibilità estetica e lo stile visivo e concettuale di Vanessa Beecroft. Da più di vent’anni il lavoro di Beecroft spazia dalla performance alla pittura, dalla fotografia alla scultura. Le sue opere hanno ricevuto riconoscimento internazionale e sono state esposte dalle istituzioni più rinomate del circuito dell’arte, come il Guggenheim Museum di New York, la National Gallery di Londra e la Biennale di Venezia. Le donne sono da sempre soggetto di ricerca privilegiato per l’artista nata in Italia e trapiantata a Los Angeles, che cita le immagini di modelle viste su Vogue Italia tra le primissime ispirazioni per le sue opere d’arte.
Il commento di Beecroft
“I miei primi lavori si collocavano tra la mia conoscenza della pittura, le donne che vedevo per la strada, le immagini iconiche e le fotografie di Vogue Italia. È lì che ho cominciato a usare la moda ma anche a contraddirla, dissacrando certi elementi ed enfatizzandone altri - ha detto Beecroft -. La ragione per cui recentemente ho deciso di lavorare in determinati progetti di moda è che credo di poter andare oltre la moda stessa e creare un’immagine che faccia riferimento alla geometria, alla pittura, ai colori -spiega l’artista -. Mi è piaciuta la sfida perché è un mondo diverso da quello in cui solitamente opero. Dunque è anche un modo di fare ricerca”.
Il concept
Uomini e donne di etnie e stili diversi, uniti in una formazione solida e indivisibile. Ciascuna delle sei immagini campagna presenta una formazione rettangolare di trentacinque modelli e modelle, disposti per comporre tre diversi arrangiamenti cromatici. Questa tecnica, ricorrente nelle opere dell’artista ed elemento tipico del suo stile, riflette il fascino di Beecroft per le composizioni e le formazioni di gruppi. Dopo la scelta di testimonial provenienti dal mondo della musica, la collaborazione con un’artista di caratura internazionale come Beecroft testimonia la volontà da parte di Sisley di sperimentare, spingersi oltre, esplorare territori nuovi e impervi. È la stessa motivazione che sembra aver convinto Beecroft ad accettare: “Sarei stata capace di raggiungere un’unità tra maschio e femmina, bianco e nero, molteplici colori, caos e ordine? La risposta è sì”.
La campagna Sisley
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Vogue Italia. La pianificazione, a cura di MEC, riguarda i principali periodici italiani mentre è prevista qualche uscita all’estero. Il budget della campagna del marchio di Benetton Group, di cui è responsabile marketing Gianluca Pastore, è stimabile in circa 2 milioni, vale a dire metà della spesa media annuale di Sisley.