Grande successo per la decima edizione di Elle Active! organizzata da Hearst a Milano
Partecipazione record di 8.500 partecipanti in presenza e 190.000 fruizioni di contenuti digitali, collegamenti al sito e ai social media di Elle
È stata un’edizione da record per Elle Active!, il grande evento aperto, inclusivo e formativo di Elle, aperto liberamente al pubblico, che si è svolto l’8 e il 9 novembre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’evento ha raggiunto una partecipazione record di 8.500 partecipanti in presenza e 190.000 fruizioni di contenuti digitali - collegamenti al sito e ai social media di Elle per seguire l’evento in streaming o on demand - con 300 relatori e mentor, suddivisi in 79 eventi, 698 sessioni di mentoring, 23 aziende e 20 associazioni e fondazioni che supportano l’evento. Inoltre quest’anno il Forum Elle Active ha registrato un valore OTS (Opportunity To See) di 48 Milioni, a testimonianza della forte attenzione sui media ( print, digital, social, tv e radio) e del coinvolgimento generati dall’iniziativa. L’esplorazione delle tematiche della crescita e dello sviluppo dei ruoli delle donne nel lavoro è stato il tema centrale del forum 2025. Professioniste, artiste, sportive, imprenditrici, giornaliste e donne dello spettacolo hanno animato un weekend di incontri, workshop, masterclass e approfondimenti, dedicati a donne e uomini di ogni età, con focus sull’importanza della formazione e sulla crescita della presenza femminile nelle discipline strategiche per la crescita umana, culturale e imprenditoriale del Paese. Elle ha inoltre iniziato un percorso di monitoraggio di temi concreti per il quotidiano professionale grazie alla ricerca dell’Osservatorio di Elle Active! che nasce da una collaborazione tra il gruppo Hearst e il centro di ricerca CRILDA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’indagine “Il lavoro delle donne: dalla scuola alla pensione” fotografa con chiarezza come l’intera vita lavorativa delle donne proceda in modo molto più discontinuo e frammentato rispetto a quella degli uomini. Pur a fronte di un lieve miglioramento del tasso di occupazione femminile, passato dal 55 % del 2022 al 56,4 % del 2024, l’Osservatorio ha rilevato che il mercato del lavoro italiano soffre tuttora di un preoccupante gender gap, con il divario tra uomini e donne occupati al 19,4 %, quasi il doppio della media europea. Il prossimo appuntamento di Elle Active è fissato per il 25 novembre, presso le Cavallerizze di Milano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nell’ambito del format “Road to Elle Active!”, una serata di approfondimento con una componente entertainment dedicata al women empowerment e al tema del “DIVENIRE al femminile”.
Le partnership e collaborazioni
Airbnb; American Pistachio Growers; Cosmetici Magistrali; Gallotti&Radice; Generali Italia; Gruppo Nestlé in Italia; Marella; McDonald’s Italia; Narciso Rodriguez Parfums; Nicofruit; Peroni; Pesoforma; PUPA Milano; Saugella; Sky Italia; Solgar Italia; Syoss by Palette; Taboola; Tescoma; Warner Bros. Discovery; WPP in Italy; Coffee Partner: Julius Meinl; Partner tecnico: Acqua MOOD.