Autore: Redazione
05/07/2017

Sifes promuove le #ideefertili per sensibilizzare i giovani sul tema della sterilità

L’operazione prende il via al via l’8 luglio a Cattolica, assieme all’RDS Play on Tour, l’evento itinerante che vedrà coinvolte sei località balneari da nord a sud dell’Italia

Sifes promuove le #ideefertili per sensibilizzare i giovani sul tema della sterilità

Una campagna di sensibilizzazione su un tema delicato come quello della prevenzione alla sterilità, indirizzata ai più giovani per fornire loro conoscenze utili a non compromettere scelte che potranno desiderare di fare nel futuro (come l’eventuale maternità o paternità). Un’informazione scientifica senza giudizi, moralismi o costrizioni sociali, che diventa alleata dei ragazzi come strumento di consapevolezza, invito ad amarsi e conoscersi, confrontarsi e discutere per vivere pienamente la propria sessualità. Queste le linee che hanno guidato Sifes - Società Italiana di Fertilità e sterilità, nell’ideazione della campagna di comunicazione #ideefertili, al via l’8 luglio a Cattolica assieme all’RDS Play on Tour, l’evento itinerante che vedrà coinvolte sei località balneari da nord a sud Italia (oltre a Cattolica, Lignano Sabbiadoro, Pescara, Peschici, Sciacca e Capo D’Orlando). La campagna nasce a partire dall’indagine “I giovani e la fertilità” condotta dalla stessa Sifes su un campione di quasi 1.500 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 26 anni: una ricerca tesa ad esplorare il livello di conoscenza delle tematiche afferenti alla fertilità così come il coinvolgimento dei più giovani e la loro sensibilità verso la prevenzione. Informare, dunque, e informarsi, per essere liberi: di qui il claim “Scegli di scegliere” che accompagna la campagna: un messaggio che si adatterà per strumenti, tone of voice e contenuti al quotidiano dei più giovani, incuriosendoli, spingendoli ad approfondire e condividere. Dunque, #ideefertili sarà in primo luogo una piattaforma digital di divulgazione (www.ideefertili.it), che consenta di fruire di contenuti informativi e scientifici proposti con un linguaggio semplice (infografiche, testi brevi, video); protagonisti della campagna sono Giulia e Luca, due “cartoon” che guideranno i ragazzi anche nel corso dei prossimi mesi alla scoperta di informazioni utili, anche e soprattutto in forma di corti animati. La piattaforma permetterà di interagire con una rete di professionisti in grado di rispondere ai dubbi e alle domande dei ragazzi e fornirà anche agli “intermediari” spunti, materiali e linguaggi per affrontare in modo semplice ma efficace le tematiche legate alla fertilità.