Autore: Redazione
17/05/2024

SG Company: raggiunge nei primi 4 mesi del 2024 il 65% del fatturato FY23 e dedica il primo format “Sharing. Growth.Future” alla sostenibilità

Il Gruppo di cui è CEO & Chairman Davide Verdesca ha già messo a segno nel quadrimestre un portafoglio ordini pari a oltre 19 milioni di euro

SG Company: raggiunge nei primi 4 mesi del 2024 il 65% del fatturato FY23 e dedica il primo format “Sharing. Growth.Future” alla sostenibilità

SG Company Società Benefit S.p.A., tra i principali player in Italia nel settore Entertainment&Communication, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha comunicato che il valore del portafoglio ordini delle commesse contrattualizzate del Gruppo al 30 aprile 2024 risulta essere pari a circa € 19,3 milioni. Le commesse contrattualizzate sono interamente di competenza dell’esercizio 2024 e, pertanto, saranno realizzate entro l’anno. Il portafoglio ordini risulta superiore di circa l’87% rispetto al dato registrato nel medesimo periodo dello scorso anno, pari a circa € 10,3 milioni, considerando il perimetro di consolidamento del Gruppo al 30 aprile 2023 (con esclusione, quindi, del portafoglio ordini di Louder, FMA e Geotag al 30 aprile 2023). Considerando, invece, il medesimo perimetro di consolidamento e, dunque, anche le società Louder, FMA e Geotag (acquisite durante il 2023), il valore delle commesse contrattualizzare al 1Q24 registra un incremento di circa € 2,5 milioni, pari al 15%, rispetto al valore di € 16,8 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Il valore del portafoglio ordini delle commesse contrattualizzate del Gruppo al 1Q24 equivale, inoltre, al 65% del fatturato consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2023, pari a € 29,5 milioni. L’obiettivo di incrementare del 10% il giro d’affari quest’anno consolida quello di arrivare a quota 50 milioni come da Piano Industriale, nel 2026, anche se potrebbe essere raggiunta prima.

L’evento

La Società informa inoltre che ieri nella “Cherry on Top” della propria sede principale, in piazza Oberdan a Milano, si è tenuto il primo evento del format proprietario di SG Company format “Sharing. Growth.Future” dal titolo “Sostenibilità: driver di crescita e impegno per il futuro”. L’incontro è stato moderato da Claudio Brachino, ex direttore del TG4, giornalista, editorialista e saggista, e ha coinvolto cinque speaker d’eccezione “al femminile”: Cristina Camilli, Public Affairs, Communications and Sustainability Senior Director Italy & Albania di Coca-Cola, che ha focalizzato il suo intervento su “sostenibilità come impegno aziendale a sostegno di tutti”; Marina Sedani, Marketing Manager & Sustainability Ambassador di Norsk Hydro, con uno speech incentrato sulla “decarbonizzazione nel settore Building & Construction attraverso strategie di urban mining”; Bernadette Bevacqua, CEO di Sperlari, con lo speech “verso un futuro sostenibile: strategie e impegno in azione”; Chiara Tarlazzi, Co-Founder e Responsabile Market Intelligence di KB Knowledge, che ha parlato di “un’esplorazione dell’economia delle R (Ridurre-Riusare-Riparare) e i nuovi paradigmi del consumo consapevole”; e Stefania Carraro, Senior Lecturer of Corporate Sustainability di SDA Bocconi, con un intervento sulla “creazione di valore per le aziende passando dalla sostenibilità”. In linea con il DNA e la mission aziendale, le emissioni prodotte dall’evento sono state calcolate e compensate tramite il sostegno a progetti certificati secondo i più alti standard internazionali (“Verified Carbon Standard”), grazie alla collaborazione stretta con Up2You. Gli sponsor dell’evento sono stati ISS e WTW e i marketing partner Lavazza, Diageo e KB Knowledge.

Il commento

Davide Verdesca, CEO & Chairman di SG Company ha dichiarato: “SG Company continua a crescere in modo costante e consolida le proprie acquisizioni tramite la collaborazione e le sinergie operative e di vedute con gli imprenditori di altissima professionalità parte del Gruppo, e i numeri confermano la qualità del percorso intrapreso. Oltre agli importanti progressi economici, visibili già dai risultati di questo primo quadrimestre del 2024, SG Company prosegue in modo deciso anche nel proprio percorso di sostenibilità, dedicando il primo evento del nuovo format proprietario proprio a un dialogo su questa tematica e sulle modalità, le implicazioni e l’importanza di questa scelta di gestione e di azione per tutte le aziende. La sostenibilità è un tema fondamentale anche per le singole società del Gruppo che hanno contribuito a costruire il primo format e invitato importanti professionisti espressione dei loro principali clienti. Il nostro ecosistema è destinato ad ampliarsi sempre di più, sempre avendo il filo conduttore legato ai temi ESG, imprescindibili”.

“Zurich Race 2023 Monte Carlo Experience” 

Intanto, Sinergie, la sigla del Gruppo leader nella Events Industry è “scesa in campo” durante la Rolex Masters a Monte Carlo. Dal 12 al 15 aprile è andata in scena infatti “Zurich Race 2023 Monte Carlo Experience”, evento che ha catturato l’essenza dello spirito sportivo e delle emozioni che ne derivano portando 41 agenti selezionati da tutta Italia in una esperienza indimenticabile nel cuore del Principato di Monaco durante i Rolex Masters di Tennis presso il Monte-Carlo Country Club. Sinergie ha seguito l’organizzazione e messo a punto ogni dettaglio del viaggio.