Autore: Redazione
09/04/2025

Sebastiano Lombardi nuovo Vicedirettore Contenuto, Sviluppo e Innovazione Intrattenimento di Mediaset; Giorgio Grignaffini Direttore di Rete4

In un quadro di innovazione e rinnovamento dell’offerta televisiva, Mediaset ha varato un avvicendamento della propria struttura organizzativa

Sebastiano Lombardi nuovo Vicedirettore Contenuto, Sviluppo e Innovazione Intrattenimento di Mediaset; Giorgio Grignaffini Direttore di Rete4

Sebastiano Lombardi

Il nuovo assetto valorizza e promuove risorse interne al Gruppo Mediaset, riconoscendo professionalità, competenze ed esperienze sviluppate negli anni dentro l’azienda. A Sebastiano Lombardi, attuale direttore di Retequattro, viene assegnato l’incarico di Vicedirettore Contenuto, Sviluppo e Innovazione Intrattenimento. Lombardi lavorerà alle dirette dipendenze di Massimo Porta, Direttore Intrattenimento. La Direzione di Retequattro viene affidata a Giorgio Grignaffini, attuale Direttore Editoriale Taodue, alle dirette dipendenze di Giovanni Modina, Direttore Palinsesto e Programmazione Mediaset. 

I curricula

Sebastiano Lombardi è nato a Washington DC (Usa) nel 1970. Laureato in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano, ha lavorato nel marketing Rai dal 1999 al 2003. In Mediaset dal 2004 come responsabile iniziative editoriali Sport Mediaset è passato successivamente alla Direzione Generale Informazione, prima come responsabile Sviluppo Prodotto poi come direttore Marketing operativo. Dal novembre 2014 a oggi è stato il Direttore di Retequattro. Giorgio Grignaffini è nato a Parma nel 1967.  Laureato in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano e in Filosofia presso l’Università di Parma; D.E.A. in Théorie du cinéma et de l’audiovisuel presso La Sorbonne Nouvelle (Paris III), è entrato in Mediaset nel 2002 come responsabile produzioni fiction di Canale 5. Successivamente ha ricoperto il ruolo di vicedirettore fiction Mediaset e direttore editoriale presso Taodue film (Mediaset Group). Ha affiancato all’attività professionale un’intensa attività didattica e di ricerca presso diverse istituzioni accademiche in Italia e all’estero nel campo della semiotica e della teoria dei media.