Nasce Search On Site Azerion powered by Captify, soluzione omnicanale di data intelligence
Una funzione pubblicitaria che consente di rendere più efficace il targeting attraverso insight basati sui dati, integrati nella DMP proprietaria, e contribuisce alla creazione di Azerion ID Identity Graph

Nelson Gregory Francesca e Nicolò Palestino
Azerion, una delle maggiori piattaforme di advertising in Europa, presenta Search On Site Azerion powered by Captify, una soluzione nata a partire dalla tecnologia e dalle expertise derivanti dall’acquisizione di Captify. In un contesto privacy-first, connotato da una crescente frammentazione dei media, grazie alla forza dei dati di search intelligence in pancia ad Azerion, gli inserzionisti possono così creare audience ad hoc per ogni specifica campagna e superare i limiti di una pianificazione basata su cluster generali. I dati on-site, costruiti a partire da sofisticati algoritmi di AI e machine learning, sono infatti in grado di descrivere l’audience di interesse e identificare le ricerche correlate, i profili, le passioni e i momenti della vita in cui si trovano tali utenti. Search On Site Azerion powered by Captify analizza un miliardo di ricerche al giorno, su due miliardi di device e oltre tre milioni di siti web in tutto il mondo. Tra i punti di forza della soluzione emerge l’omnicanalità, vale a dire la capacità di attivare il dato search su una pluralità di canali, che non si limitano al web, ma riguardano anche DOOH, CTV, audio e drive-to-store. Un potenziale enorme che rappresenta il valore aggiunto dell’integrazione degli asset ereditati da Captify in Azerion.
Un prodotto per agenzie e brand
Con Search On Site Azerion powered by Captify il valore di una campagna pubblicitaria non si esaurisce nella fase di pianificazione: gli insight strategici forniti al termine dell’attività di comunicazione rappresentano un grande valore aggiunto. In quest’ottica, supporta i brand con un’analisi post-campagna basata sui dati di search on-site, con l’obiettivo di comprendere il comportamento di ricerca degli utenti che hanno interagito con l’advertising. Le informazioni permettono non solo di misurare l’efficacia dell’azione pubblicitaria attraverso metriche proprietarie come il Search Uplift, ma anche di individuare i picchi di interesse registrati nel corso dell’anno per il brand e i suoi competitor, oltre a identificare le motivazioni che hanno spinto gli utenti a interagire con specifici annunci. Un approccio data-driven che consente di definire cluster di audience sempre più precisi e rilevanti, in grado di cogliere tutte le sfumature di interesse, comportamento e intenzione di ricerca. Azerion Search OnSite, inoltre, contribuirà ad alimentare la DMP di Azerion. E proprio grazie ai dati esclusivi della DMP, l’azienda ha creato l’Azerion Identity Graph: si tratta di un ID che integra i dati di intento di Captify con i segmenti comportamentali di Hybrid Theory, entrambe soluzioni acquisite dall’azienda. L’obiettivo dell’Identity Graph è fornire una visione completa delle interazioni e dei comportamenti degli utenti, abilitando un targeting preciso, esperienze personalizzate e insight. “Con il lancio di Azerion Search OnSite, proseguiamo e rafforziamo la nostra mission di ridurre la complessità del mercato, fornendo ai clienti un unico touch-point per la realizzazione delle loro campagne pubblicitarie - commenta Nicolò Palestino, country manager di Azerion Italy -. In quest’ottica, l’acquisizione di Captify ci ha permesso di ampliare le nostre capacità nel targeting, un segmento sempre più rilevante in un settore che deve rispondere alle sfide imposte dalla privacy e da un panorama media sempre più frammentato”. “Siamo davvero felici di annunciare il lancio della nuova soluzione Azerion powered by Captify - dichiara Nelson Gregory Francesca, sales director independent agencies & head of Captify di Azerion -. Grazie all’integrazione nell’ecosistema Azerion, offriamo alle agenzie e ai brand un esclusivo prodotto omnicanale, capace di attivare insight strategici su ogni touchpoint. Non si tratta quindi solo di arricchire le campagne con dati di mercato di alto valore, ma di mettere a disposizione uno strumento di pianificazione completo, ottimizzabile in tempo reale e prezioso anche nella fase post-campagna, grazie ad analisi approfondite e azionabili”.