Autore: Redazione
16/01/2025

Sammontana Italia mira a una forte crescita e alla quotazione; +5% a oltre 4 milioni di euro il budget in gara tra Wavemaker, OMG e Adtelier

Il Gruppo ha presentato ieri le proprie strategie e la CMO Annalisa Ferri ha illustrato quelle di marketing, con Auge confermata per la creatività

Sammontana Italia mira a una forte crescita e alla quotazione; +5% a oltre 4 milioni di euro  il budget in gara tra Wavemaker, OMG e Adtelier

Nel corso di una conferenza stampa ieri a Milano presso il Palazzo della Triennale, è stato presentato il piano strategico del nuovo gruppo Sammontana Italia a distanza di 6 mesi dal closing dell’operazione voluta e realizzata dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial, gruppo europeo di società di investimento, holding e consulenza, e dal senior management dei gruppi industriali Sammontana e Forno d’Asolo, integrati ora nella più forte realtà italiana del settore dei prodotti surgelati da forno, pasticceria e gelato, con nuove importanti sfide e grandi ambizioni.

Obiettivi

Tra gli obiettivi annunciati dall’Amministratore Delegato Alessandro Angelon, un raddoppio del fatturato del Gruppo entro il 2028 grazie al rafforzamento dei brand, consolidando la leadership nel mercato Horeca in Italia e rafforzando lo sviluppo dei mercati esteri anche con acquisizioni mirate, l’ottenimento della certificazione B-Corp per tutte le aziende del Gruppo. Il 2024 si è chiuso a quota 900 milioni, con un margine tra il 15 e il 20% e una quota dell’export del 18%.

Strategia

La strategia si declinerà su quattro pilastri principali: la valorizzazione e il rafforzamento dei marchi del Gruppo, in particolare  Sammontana “gelati all’italiana” nell’Horeca e nella GDO sia in Italia che all’estero; forte sviluppo commerciale del canale Horeca in Italia con i marchi di prodotti da forno e pasticceria surgelata quali Tre Marie, Forno d’Asolo, Il Pasticcere e Bindi (mentre Lizzi, che vale 80 milioni di giro d’affari, sta per essere ceduto per far fronte alle richieste dell’AGCM); espansione sui mercati internazionali sia attraverso crescita organica che attraverso acquisizioni mirate nel settore della pasticceria surgelata con focus Nord America, Francia e mercati dell’area DACH; innovazione e trasformazione in chiave sostenibile degli impianti di produzione e della infrastruttura logistica, anche al fine di una maggiore efficienza. Per l’implementazione di questa strategia, è stato definito un nuovo assetto del Board Operativo del Gruppo Sammontana Italia con la valorizzazione delle figure manageriali di spicco che hanno contribuito alla crescita, sostenibile del business e al successo dei brand dei due gruppi Sammontana e Forno d’Asolo negli ultimi anni.

Nuova era

“Il 2025 segna l’inizio di una nuova era per il nascente Gruppo Sammontana Italia, che rappresenta una visione innovativa del fare impresa “all’italiana”, volta a valorizzare nell’ambito nazionale ma anche internazionale una combinazione virtuosa tra capacità imprenditoriale-industriale, forza imprenditoriale-finanziaria, esperienza e competenze manageriali radicate in Italia. Porteremo questa visione oltre il nostro perimetro operativo e oltre i confini nazionali per dare impulso all’innovazione sostenibile delle filiere, insieme a tutti i nostri partner industriali e commerciali. Sarà questo un principio guida per il nostro Gruppo nel suo percorso per la sostenibilità a lungo termine in ambito economico, sociale e ambientale”, ha dichiarato Alessandro Angelon, Amministratore Delegato di Sammontana Italia.

Il marketing

Per quanto riguarda il marketing, come ha spiegato a Dailyonline la CMO Annalisa Ferri, il 2025 sarà un anno di assestamenti che non impediranno di spingere sulla comunicazione, che beneficerà di un budget incrementato del 5%, arrivando quindi a quota 4 milioni di euro con un media mix molto articolato per raggiungere in modo mirato i consumatori e quindi con una quota dell’investimento complessivo del 15% riservato al digital. Auge, che firma la creatività – sul cui fronte verranno riproposti in stagione le campagne del 2024 per Barattolino e i Coni -  collabora anche sul fronte social al pari di Weber Shandwick che segue anche l’ufficio stampa. Il centro media che seguirà il planning verrà scelto al termine della gara attualmente in corso e alla quale partecipano, oltre a Wavemaker che segue attualmente il cliente, anche OMG e Adtelier. Intanto, Sammontana Italia presenterà alla imminente edizione di SIGEP 2025 la nuova strategia dei brand del Gruppo, che prevede il rilancio del brand “Sammontana gelato all’Italiana” nel segmento del gelato da banco in combinazione con i prodotti da forno il Pasticcere, il rafforzamento dell’immagine coordinata degli storici marchi milanesi di pasticceria Tre Marie e Bindi, inoltre la forte spinta di innovazione e servizio di Forno d’Asolo dedicata ai baristi professionisti.