Autore: Redazione
10/09/2025

Rakuten TV: svela indagine sul consumo di streaming in Italia e rafforza la sua divisione B2B Enterprise

Il 70% dei telespettatori italiani guarda contenuti AVOD e FAST almeno una volta a settimana

Rakuten TV: svela indagine sul consumo di streaming  in Italia e rafforza la sua divisione B2B Enterprise

Rakuten TV ha presentato i risultati di un sondaggio, dal titolo “Unlocking New Audiences”, che esplora atteggiamenti e comportamenti di visione nel panorama televisivo e dello streaming. In Italia, i dati rivelano un cambiamento verso i modelli di streaming gratuiti finanziati dalla pubblicità, con il 70% degli intervistati che dichiara di guardare servizi AVOD (Video on Demand con pubblicità) o FAST (tv gratuita con pubblicità) almeno una volta a settimana. L’azienda ha inoltre annunciato la sua ultima strategia: una spinta a semplificare la CTV attraverso il consolidamento della divisione B2B; Rakuten TV Enterprise, che rappresenta la prossima fase della crescita dell’azienda nella sua offerta di servizi business. 

Rakuten TV Enterprise

Rakuten TV Enterprise raggruppa prodotti e servizi per semplificare la CTV e lo streaming per agenzie e inserzionisti, proprietari di contenuti, telco, operatori TV ed editori. Collega inserzionisti, contenuti e pubblico e offre soluzioni pubblicitarie avanzate (CTVision+), la creazione e la diffusione di canali FAST, lo sviluppo di app multipiattaforma e la gestione della loro monetizzazione. Con un focus su trasparenza, fiducia e misurabilità, questo nuovo pilastro pubblicitario include la divisione Enterprise Ad Sales offrendo un approccio integrato e semplificato che ridefinisce l’interazione degli inserzionisti con la CTV. Al centro dell’offerta Enterprise c’è CTVision+, una rete di editori premium che aggrega spazi pubblicitari CTV di alta qualità in tutta Europa. CTVision+ ha una portata paneuropea con rilevanza locale, combinando ambienti sicuri per i brand, avanzato targeting del pubblico, percorsi di acquisto trasparenti e verifica indipendente. È pensato per soddisfare le esigenze di agenzie e brand che cercano semplicità in un ecosistema frammentato, consentendo campagne CTV efficaci e scalabili con sicurezza. Attraverso questo framework unificato, Rakuten TV Enterprise sta costruendo un ecosistema pubblicitario CTV più aperto, responsabile ed efficace, mettendo i brand nelle condizioni di investire con maggiore sicurezza e controllo e generando migliori risultati per tutti gli stakeholder. 

“Unlocking new audiences” 

Il report, dal titolo “Unlocking New Audiences”, realizzato a giugno 2025 in Italia, Francia, Germania e Spagna rivela anche che il 35% degli intervistati in Italia che guarda piattaforme AVOD/FAST non consuma più la tradizionale tv lineare – la percentuale più alta tra i mercati analizzati. Inoltre, il 23% di chi guarda AVOD/FAST non guarda nemmeno piattaforme streaming in abbonamento, suggerendo che i modelli finanziati dalla pubblicità raggiungono segmenti di pubblico altrimenti difficili da coinvolgere. In termini di esperienza pubblicitaria, il 68% degli intervistati si definisce molto soddisfatto, soddisfatto o neutro riguardo al volume degli annunci mostrati. Il report mostra inoltre che il 71% degli intervistati guarda AVOD/FAST almeno una volta a settimana, con il 44% che non guarda più la tv lineare. Inoltre, il 25% degli spettatori AVOD/FAST non è abbonato a servizi SVOD, mentre il 41% dei frequentatori di FAST/AVOD guarda film o serie che altrimenti non vedrebbe sulla tv lineare. I principali motivi di questo comportamento sono chiari: l’accesso “gratuito” è la ragione principale, seguita dalla selezione dei contenuti. Da notare che il 78% dei consumatori intervistati apprezza i contenuti gratuiti anche se comprendono pubblicità, e il 62% è soddisfatto della qualità dei film e delle serie sulle piattaforme. La tolleranza verso la pubblicità è alta: il 76% dichiara di essere molto soddisfatto, soddisfatto o neutro rispetto al carico pubblicitario, indicando che FAST/AVOD sono largamente accettate dal pubblico.

Trasparenza e misurazione nella CTV

Rakuten TV Enterprise ha inoltre presentato i risultati di una nuova indagine chiamata “A Clearer Picture”, realizzata in collaborazione con Bluestripe. Il report approfondisce trasparenza e misurazione nella pubblicità CTV e le attuali opinioni degli inserzionisti britannici sugli investimenti media in CTV. Trasparenza e fiducia ora superano prezzo e portata tra le priorità degli inserzionisti UK; il 97% esprime preoccupazione per la trasparenza e il 42% la indica come principale barriera all’investimento. Un terzo (33%) è preoccupato che le frodi pubblicitarie e la viewability abbiano un impatto sull’affidabilità. Solo il 28% dei professonisti del marketing è molto fiducioso che i propri annunci CTV vengano trasmessi in ambienti completamente visualizzabili e privi di frodi, evidenziando l’urgente necessità di verificare e prevenire le frodi. Per affrontare questi aspetti, il 31% dei marketer è alla ricerca di “migliori performance delle campagne” nei mercati selezionati. Gli inserzionisti si orientano verso ambienti premium e selezionati, indicando un passaggio dalla quantità alla qualità nel mix media. Nonostante queste criticità, si prevede una crescita significativa per la CTV, con il 74% dei marketer UK che intende aumentare la spesa pubblicitaria in CTV nei prossimi tre anni. Oltre 9 su 10 (91%) marketer affermano che aumenterebbero gli investimenti in CTV se fosse garantita la piena trasparenza sui luoghi di diffusione degli annunci. I risultati dell’indagine evidenziano trend precisi: crescita della CTV, una forte domanda di trasparenza e una tendenza verso ambienti selezionati e di alta qualità.