Autore: Redazione
01/02/2018

Con Ruoteclassiche le auto che hanno fatto grande l’Italia, arriva una collana inedita

Proposta dedicata alla storia automobilistica del nostro Paese, con sei volumi per sei decenni, dagli anni cinquanta al Duemila

Con Ruoteclassiche le auto che hanno fatto grande l’Italia, arriva una collana inedita

Importante nuova iniziativa editoriale per Ruoteclassiche: in edicola il primo volume de “Le Auto che hanno fatto grande l’Italia”. Un’opera inedita dedicata alla storia dell’auto italiana dagli anni ‘50 al 2000: una collana di sei volumi, uno per ogni decennio che racconta i 120 modelli - sia auto di serie che prototipi - che si distinsero per lo stile, la tecnica e i riscontri commerciali. Uno strumento di oltre 800 pagine complessive, imperdibile per tutti gli appassionati, che permette di ripercorrere la genesi e lo sviluppo progettuale, i dati tecnici e di produzione, e che spiega i “Pro” e “Contro” in termini di prestazioni, costi di manutenzione e soprattutto appetibilità collezionistica. Motori ma non solo: ogni decennio viene introdotto da una contestualizzazione storica che propone una panoramica dei principali eventi della società.A rendere ancora più eccezionale l’intera collana, che vanta la sponsorizzazione di FCA Heritage, sono i documenti e in primis le fotografie tratte dall’archivio di Auto Italiana, la storica rivista di Editoriale Domus pubblicata dal 1957 al 1969, ancora oggi un autorevole e prezioso riferimento per tutti gli appassionati dell’heritage. “È un emozionante viaggio nella storia, un percorso allargato ai temi di costume, industria, mercato, politica e sport e tecnica” annuncia il direttore David Giudici, in occasione dell’uscita del primo volume dedicato agli anni Cinquanta. “L’obiettivo è semplice: immergersi nell’atmosfera dell’epoca e riscoprire la magia degli anni passati quella che infiamma la passione dei collezionisti, che guidiamo con consigli utili e concreti per muoversi sul mercato oggi”. I sei volumi usciranno allegati a Ruoteclassiche a cadenza mensile a partire da febbraio ad un prezzo aggiuntivo di 5,40 euro