Roberto Napoletano firma L’AltraVoce dell’Italia, da domani in 20.000 copie anche come dorso de Il Corriere del Sud. La raccolta è stata affidata alla Manzoni & C.
L’ex Direttore del Sole 24 Ore lancia un nuovo quotidiano dedicato ai problemi meridionali, pubblicato da Edizione Proposta sud anche nelle sette edizioni regionali del giornale della cui nazionale si occupa la concessionaria di GEDI

La notizia che aveva iniziato a circolare il mese scorso e che DailyMedia ha riportato il 13 marzo, trova ora conferma: Roberto Napoletano, già direttore del Sole 24 Ore, firma ora un nuovo quotidiano, che si chiama L’AltraVoce dell’Italia e che inizierà a uscire da domani con foliazione di 16 pagine a colori al costo di 1 euro come sola edizione nazionale presente autonomamente in edicola a Milano, Bologna, Roma, Napoli, in tutta la Puglia a partire da Bari e a Salerno in abbinata con la Città, e come dorso interno de Il Quotidiano del Sud nelle sue 7 edizioni regionali (Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro-Crotone-Lamezia, Vibo Valentia, Basilicata, Irpinia e Murge). Definito “giornale di opinione identitario”, formato Il Fatto ma di carta bianca migliorata, si presenta “con un’edizione elegante che rappresenta un’offerta unica nel panorama editoriale italiano”.
L’obiettivo dichiarato è di fare del nuovo quotidiano “una bandiera, un megafono per un Sud che non tace e vuole pensare in grande. Un Sud come non l’avete mai letto, mai sentito, mai visto. Che alza la voce, se necessario grida. L’AltraVoce dell’Italia racconta i fatti del mondo e di casa visti con gli occhi del Sud e parte dalla consapevolezza di un Paese spaccato in due. Economicamente e socialmente, ora anche politicamente. Con un’Europa alla ricerca di una leadership politica che concili anima e mercato”. Tra i collaboratori, vengono indicati Pietrangelo Buttafuoco, Giovanni Minoli, Giorgio Dell’Arti (che già cura sul Quotidiano del Sud del lunedì una rassegna di articoli nazionali anche di sport), Paolo Guzzanti e Alberto Negri. La tiratura è di 20.000 copie. L’editore è quindi Edizione Proposta sud, controllata dalla Finedit dei fratelli Dodaro, che pubblica appunto Il Quotidiano del Sud, diretto da Rocco Valenti. La raccolta è a cura della Manzoni & C., che già si occupa della nazionale di quest’ultimo giornale, la cui pubblicità regionale e locale è seguita invece dalla concessionaria interna Publifast, di cui è A.D. Antonella Dodaro.
Il Sole 24 Ore
Va ricordato che il 12 marzo, il Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 Ore ha deliberato all’unanimità di sottoporre all’assemblea dei soci del 30 aprile la proposta di azione sociale di responsabilità ex artt. 2392 e 2393 cod. civ. nei confronti di Benito Benedini, già Presidente del Gruppo, Donatella Treu, che ne fu a.d. e, appunto, di Napoletano, per i quali, a fine febbraio, il p.m. di Milano Gaetano Ruta, titolare dell’indagine sui conti del Sole 24 Ore, ha chiesto il rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali e aggiotaggio informativo nell’arco di tempo che va dal 2014 al 2016, ciò che mette la società editoriale stessa a rischio di dover pagare una sanzione pecuniaria a causa della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti.