Ritorno al Presente, è online il nuovo format di OmniAuto.it che strizza l’occhio al passato dell’automobile
Lancia sceglie Edimotive per la prima puntata dell’innovativo video che racconta il presente della Nuova Lancia Ypsilon, tornando indietro nel tempo fino alla presentazione al pubblico nel 1985

Processi produttivi all’avanguardia, nuove tecnologie, motori più performanti e puliti. Le auto di oggi sono più sicure, più semplici da guidare, più comode. Si sono evolute. Ed è proprio guardando alla loro storia che si può riconoscere il vero DNA di un modello e come sia migliorato nel passaggio dal suo passato al suo presente.
ritorno alle origini
OmniAuto.it ha voluto raccontare questa evoluzione con il nuovo format Ritorno al Presente, che strizza l’occhio al passato dell’automobile per mostrarne i miglioramenti attuali. Un test speciale che non vuole essere una comparativa fra vecchio e nuovo, ma una riscoperta delle origini che evidenzia i tratti sopravvissuti al passare degli anni. Ad essere protagonista della prima puntata del nuovo format del più completo magazine di informazione automobilistica online in Italia è stata la Lancia Ypsilon, tornata indietro nel tempo fino al 1985 in occasione del trentacinquesimo anniversario dalla presentazione al pubblico della Y10. Un anno che ha dato i natali a un altro mito degli indimenticabili eighties, quel “Ritorno al Futuro” di Robert Zemeckis che ha per sempre associato l’auto al viaggio nel tempo e che ha ispirato questo secondo matrimonio celebrato da OmniAuto.it per riscoprire le origini del mito di vendite e di costume che trasmette il nome Ypsilon.
Un nuovo approccio
Il nuovo progetto Edimotive non sperimenta però solo nel contenuto ma anche nel mezzo. Tecniche innovative di postproduzione per la realizzazione del Native Video, un approccio crossmediale nativo con tab integrata sulla pagina Facebook di OmniAuto.it e uno sviluppo verticale su più livelli attraverso approfondimenti pensati per catapultare l’utente negli anni ‘80 con versus tra giocattoli e videogames di ora ed allora, playlist musicali dedicate su YouTube e altri memorabilia tematici. Elementi narrativi che rendono Ritorno al Presente un progetto di comunicazione a tutto tondo, sviluppato orizzontalmente su più piattaforme e in grado di sfruttare il potenziale di community engagement dei diversi canali social (incluso Instagram, dove OmniAuto.it si conferma come primo magazine automotive in Italia per numero di follower). “Ritorno al presente è prima di tutto una vera e propria prova giornalistica di prodotto. Analizziamo le feature salienti del nuovo modello di auto con una prova su strada e con il classico espediente narrativo del viaggio spaziotemporale raccontiamo il passato attraverso il primo e iconico modello che negli anni ha segnato il successo di un brand. Un video che ha dichiaratamente due risvolti: offrire agli utenti una recensione tecnica attuale e al contempo raccontare l’universo culturale di specifiche annate attraverso i modelli di auto storiche che sono rimaste nel cuore di molti appassionati”, dichiara Simone Zaccaria, responsabile marketing e comunicazione di Edimotive. “Questo nuovo format è stato pensato per sfruttare al massimo le potenzialità del contenuto prodotto per Lancia su tutti i canali di comunicazione del brand OmniAuto.it attraverso un native fruibile sia dal sito che dalla fanpage di OmniAuto.it. Nel corso del 2016 lavoreremo sempre più nell’ottica Cross Social per integrare tutti gli asset disponibili all’interno di un’unica strategia di diffusione del contenuto che ormai ha raggiunto un livello qualitativo di riferimento nel panorama Italiano”, ha aggiunto dichiara Federico Marongiu, sales manager di Edimotive.
Foto omniauto da linkare a
http://www.omniauto.it/ritornoalpresente/lanciaypsilon