Autore: Redazione
29/04/2016

Programmatic For Real: l’appuntamento di Webranking

Presso la Camera di Commercio Svizzera a Milano, un approccio al trend concentrato sulla pratica e sui risultati ottenuti da case history di successo

Programmatic For Real: l’appuntamento di Webranking

Si è svolto di recente, presso la Camera di Commercio Svizzera a Milano, “Programmatic For Real”, evento organizzato da Webranking, dedicato al mondo del programmatic advertising. Nonostante su quest’argomento si sia ampiamente dibattuto durante l’ultimo anno, Webranking ha scelto un approccio al tema differente concentrandosi sulla pratica e sui risultati ottenuti da case di successo. Grazie al coinvolgimento di aziende come ING Bank e Infinity e player come DoubleClick, è stato possibile analizzare casi concreti individuando diversi approcci per condurre campagne di programmatic, che siano esse gestite in autonomia o tramite agenzia. “Comprare meglio non vuol dire comprare a meno” ha detto Nereo Sciutto, presidente di Webranking, reinterpretando il motto del programmatic advertising: il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto. “Sta avvenendo una sorta di ‘searchalization’ della pianificazione display, che per la prima volta da un decennio si stima supererà la search”, ha concluso Sciutto. Trend confermati anche da Paolo Giambertone di ING Bank che, riportando un caso aziendale, ha spiegato come il programmatic consenta alle aziende di targettizzare l’audience evitando dispersioni e sovraesposizioni. A questo Marco Binda di Infinity ha aggiunto nel suo intervento due fattori fondamentali per il programmatic: la tempestività d’azione e la ricerca della perfezione nei vari passaggi di una campagna.