Per il Polimi mercato ammonta a 821 milioni: prosegue la decrescita del poker online mentre casinò e scommesse sportive registrano andamenti positivi
Il mercato del gioco online con vincita in denaro cresce nel 2015 del 13% raggiungendo gli 821 milioni di euro e attestandosi a una penetrazione del 4,8% circa sulla spesa totale del gioco, in crescita rispetto al 4,2% del 2014. La crescita è dovuta ai Casinò Games (+ 27% nel 2015) e capaci di raggiungere i 328 milioni di euro, e delle Scommesse Sportive (+25%), arrivate a valere 267 milioni di euro in un anno in cui peraltro non ci sono state importanti manifestazioni sportive estive.
Dall’altro lato prosegue il trend negativo di Poker online (-18%), Bingo e Scommesse Virtuali (-7% per entrambe). Crescono così anche gli introiti per lo Stato derivanti dai giochi online: +23%, per 205 milioni di euro. Questo è quanto emerge dalla fotografia scattata dall’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, promosso congiuntamente con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Area Monopoli e Sogei, la società in house di Ict del Ministero dell’Economia e delle Finanze, partner tecnologico dell’Agenzia nel comparto del gioco.
Mobile, la spesa è di 155 milioni
Il settore del Mobile gioca un ruolo sempre più rilevante in questo campo: la spesa generata da smartphone e tablet raggiunge i 155 milioni di euro, con un tasso di penetrazione del mercato di quasi il 20%. Samuele Fraternali, ricercatore senior dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, ha illustrato nel dettaglio il rapporto tra giochi e dispositivi mobili nel nostro Paese. “Anche quest’anno si conferma l’aumento di soluzioni dedicate ai dispositivi mobili: a oggi i due terzi dei concessionari hanno sviluppato almeno un’iniziativa (App e/o mSite) per Smartphone e quasi la metà dei concessionari un’applicazione ottimizzata per Tablet. La spesa generata attraverso il canale Mobile, smartphone e tablet, supera i 150 milioni di euro (+ 56%) con un tasso di penetrazione sull’online di quasi il 20%, grazie all’aumento e miglioramento dell’offerta di gioco sul canale da parte dei concessionari di gioco. Sono, infatti, oltre 400 le iniziative offerte per il canale Mobile, con una crescita del 50% rispetto al 2014”.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.