Dal 2012 a oggi l'agenzia media del grupp OMG è cresciuta del 30%, e supera quota 220 milioni di billing grazie a Schuco e Multi
PHD Italia ha affidato a PicNic la creatività della sua prima campagna di comunicazione istituzionale. Debutta con il claim “piaccaCHI?” che celebra e interpreta con tono ironico un momento di slancio dell'agenzia media, che fa parte di Omnicom Media Group, impegnata in attività di rebranding, crescita e sviluppo culturale. La campagna prevede due soggetti con la headline diretta e d’impatto, una provocazione che mira ad alimentare la curiosità e incrementare la notorietà intorno al marchio. La pianificazione durerà fino a giugno e coinvolgerà stampa, web, affissioni speciali e dinamica.
Vittorio Bucci, managing director PHD Italia
L’obiettivo dell’iniziativa è comunicare i valori della sigla come realtà globale in grado di pensare e operare localmente, mostrando contemporaneamente al pubblico per la prima volta anche il nuovo logo dell'agenzia che valorizza l’identità culturale di struttura orientata alla curiosità, al coraggio e all'apertura, mantenendo il payoff: “Finding a better way”. Vittorio Bucci, managing director di PHD Italia, ha commentato ieri in sede di presentazione: «Sono in corso grandi cambiamenti per PHD, una realtà oggi in forte trasformazione e crescita, con uno sguardo sempre attento e rivolto al futuro e all’innovazione. I numeri parlano del nostro successo, e i risultati del nostro impegno: è dunque arrivato il momento di consolidare la nostra posizione sul mercato e di allargare le prospettive, premendo l'acceleratore sulla qualità, la creatività e il lavoro di squadra».
L’agenzia è anche impegnata in nuovi progetti come il ciclo di conferenze “PHD-Evolutionary”, dedicate a nuovi punti di vista sul mondo del media profondamente influenzato dalle nuove tecnologie, analizzati da un appositamente costituito Lab che già a metà maggio organizzerà lo studio “Disconnect to reconnect”, cui ne seguiranno altri con l’Università di Pavia, un monitoraggio sull’indotto della sharing economy e un evento in autunno sull’intelligenza universale con Kevin Kelly, già co-fondatore di Wired.
Per PHD Italia, grazie anche al suo particolare posizionamento, c’è un ambizioso piano triennale di crescita che, in termini di acquisizioni, dopo quella già annunciata da DailyMedia di PokerStars, ha visto da ultimo l’arrivo anche di Schuco (infissi) e Multi Italia (Palmanova Outlet Village). Vanno ad aggiungersi ai 35 clienti già consolidati, che permettono all’agenzia di gestire oltre 50 brand per un billing totale di 220 milioni di euro, cresciuto del 30% rispetto ai 170 del 2012. Gli addetti sono 70, di cui 9, guidate da Paola Aureli, a Verona, che si occupa tra gli altri, di Bauli, Coop Italia, Porsche, Mezzacorona e GIV. Ma la predisposizione multidisciplinare di PHD Italia è confermata anche da altri recenti incarichi come la consulenza per attività di crm di Citroën e di Treccani. La crescita di PHD Italia si inserisce nel quadro di quella di OMG e che il ceo di quest’ultimo – a cui fanno capo anche OMD e Omni@ - Marco Girelli, ha giudicato più che positiva e a due cifre in questa prima parte dell’anno.
Sei interessato alle nostre iniziative editoriali? Contattaci, potrai anche richiedere l’invio per 1 mese in promozione gratuita delle nostre pubblicazioni. I dati che ci fornirai non verranno commercializzati in alcun modo, ma conservati nel database ad uso esclusivo interno all'azienda.