Performance, contenuti e tecnologia, il digital marketing secondo Filippo Monaco
Il chief commercial officer di t2ó Italia racconta la visione e l’approccio dell’agenzia full service

Filippo Monaco
Stagioni che si accavallano, tra conquiste e incertezze, stupori e conferme che si intrecciano nel sempre più movimentato mondo della comunicazione e del marketing che si sono fatti sempre più digitali, dall’architettura complessa ma con l’intento di semplificare l’andatura quotidiana del mercato. Non fai in tempo a ordinare un caffè che è già intervenuta l’intelligenza artificiale. Confusi e felici, si direbbe, ci facciamo prendere per mano dall’innovazione, la assecondiamo, pur consapevoli delle zone d’ombre. E allora diventa sempre più interessante sentire, registrare e magari fare proprio il parere degli esperti, come quello di Filippo Monaco, chief commercial officer di t2ó Italia.
La sua è un’esperienza pluriennale nel digital marketing, come vede l’evoluzione del settore e quale impatto hanno le nuove tecnologie?
«Il digital marketing è in continua evoluzione. L’intelligenza artificiale, il machine learning e l’automazione hanno rivoluzionato il modo in cui analizziamo i dati, personalizziamo le campagne e ottimizziamo le performance. Oggi possiamo prevedere il comportamento degli utenti e migliorare il ROI come mai prima d’ora. Tuttavia, la tecnologia da sola non basta. Il fattore umano resta centrale: interpretare i dati, costruire strategie su misura e comprendere davvero le esigenze dei clienti è ciò che fa la differenza. La mia esperienza mi ha insegnato che il successo nasce dalla giusta combinazione tra innovazione tecnologica e un approccio human-centric. In t2ó crediamo che la tecnologia debba essere un abilitatore, ma è la visione strategica e la creatività umana che creano valore reale».
Avete partecipato di recente al ‘Global Summit Marketing & Digital a Lazise’, dove avete incontrato molte aziende. Quali sono i servizi più richiesti nel B2B?
«Nel B2B, la richiesta principale è la generazione di lead qualificati attraverso strategie di performance marketing e account-based marketing. Le aziende cercano campagne su misura, in grado di massimizzare il ROI e rendere il funnel di vendita più efficace. Ma non si tratta solo di adv: “Content is King”, la personalizzazione è essenziale per attrarre i clienti, non solo tramite advertising, ma anche attraverso contenuti organici mirati. La SEO ha un ruolo chiave: in molti settori B2B, essere ben posizionati sui motori di ricerca per gli intenti di ricerca dei prospect è determinante per il successo».
t2ó Italia si propone come agenzia full service. Qual è il vostro vero punto di forza?
«Il nostro valore distintivo è l’integrazione tra media, tecnologia e creatività in un approccio strategico completo. Offriamo soluzioni su misura che combinano media performance, analisi dei dati e creatività avanzata per ottenere risultati concreti. Investiamo molto in tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale e il machine learning, per ottimizzare le campagne e prevedere il comportamento degli utenti. Ma il nostro focus principale resta l’innovazione nell’esperienza cliente: sviluppiamo strategie di engagement personalizzate e mettiamo sempre il cliente al centro».
Quali sono le principali sfide che le aziende affrontano oggi nel digital marketing e come t2ó le aiuta a superarle?
«Oggi le aziende devono affrontare un panorama digitale sempre più complesso, dove la personalizzazione dell’esperienza utente è fondamentale e le normative sulla privacy sono in continua evoluzione. La difficoltà sta nel trovare il giusto equilibrio tra performance, compliance e customer experience. Noi di t2ó supportiamo i clienti con strategie data-driven, tecnologie avanzate e un approccio orientato alla misurabilità. Li aiutiamo a navigare la complessità con soluzioni innovative che coniugano efficienza, creatività e rispetto delle nuove normative».
Uno sguardo al futuro: quali trend del digital marketing saranno determinanti nei prossimi anni?
«Il digital marketing sarà sempre più incentrato su intelligenza artificiale, personalizzazione avanzata e customer experience omnicanale. La differenza la farà l’integrazione tra dati e creatività: solo chi saprà utilizzarli in modo sinergico riuscirà a distinguersi. Noi di t2ó investiamo in queste aree per offrire ai clienti un vantaggio competitivo concreto. Il futuro sarà guidato dalla capacità di unire tecnologia e strategia per creare esperienze sempre più efficaci e coinvolgenti».