Paolo Iabichino firma pro bono il claim per la campagna per la giornata mondiale contro l’Aids
Anlaids coinvolge il chief creative officer di Ogilvy & Mather Italia e molti testimonial eccellenti; pianificazione in esterna al via il 30 novembre, a supporto digital e televisione
E’ firmato a titolo personale e gratuito da Paolo Iabichino, chief creative officer di Ogilvy & Mather Italia, il claim della campagna Anlaids in partenza il 30 novembre con un piano affissioni, supportato da una attività digital già in corso e una pianificazione televisiva promossa con il supporto di Pubblicità Progresso. “Te ne fotti?” è il messaggio volutamente provocatorio che l’Anlaids sezione lombarda ha voluto per la giornata mondiale contro l’Aids, che si terrà il 1 dicembre. Da 5 anni a questa parte le nuove diagnosi di infezione da HIV sono 4mila con incrementi registrati negli individui dai 25 ai 29 anni. Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Liguria sono le regioni con maggiore concentrazione di pazienti. Le affissioni sono state pianificate a Napoli, Genova, Torino, Bologna, Roma, Catania, Taranto, Padova, Trieste, Rimini e Perugia, e da dicembre anche a Milano. I testimonial scelti sono 24, tra volti celebri che sostengono l’iniziativa, come Saturnino, Filippo Magnini, Luca Tommassini, Ivan Zazzaroni, La Pina, Diego Passoni e Valentina Ricci, Stefano Sala, Antonio Capitani, Federica Fontana, Emanuela Folliero Paola Iezzi, Alena Seredova, Antonella Lo Coco, Andrea Mirò, Sistiana, Guglielmo Scilla, e i volontari come Gaia Ceccaroli, Morena Galazzi, Maria Rita Parisi, Nadia Galliano, Biba Acquati, Gianluca Nevicati, Bruno Di Dato Bolivar. Gli scatti della campagna sono stati realizzati sempre pro bono da Daniele Barraco, che ha anche curato la realizzazione dello spot per la tv. “Vogliamo riportare l’attenzione su un tema che sembra essere dimenticato, ma che continua a colpire in silenzio, condizionando la vita di migliaia di persone - dice Carmine Falanga, Responsabile progetti e iniziative speciali di Anlaids, artefice della campagna -. Sono 30 anni che Anlaids mette in campo risorse ed energie di tante persone per contrastare la diffusione del virus dell’HIV in Italia, ma non solo. Il nostro impegno morale è informare ed educare le persone per metterle nella condizione di agire con consapevolezza. Il claim della campagna è chiaro e concreto: noi informiamo, alle persone resta la decisione su come comportarsi. Noi di Anlaids ci siamo sempre stati e ci saremo in futuro per chiunque abbia bisogno di noi. E come diciamo sempre, proteggi ciò che ami, proteggi te stesso”. L campagna digital coinvolge i siti anlaidsonlus.it e smartsex.eu, nonche le piattaforme social Facebook, Twitter, Youtube e Instagram di Anlaids e Smartsex.