Il Panettone Motta in tv e sui social in difesa dei canditi con Saatchi & Saatchi e PHD
Lo spot è on air da domenica scorsa nei formati da 30 e 15” girato da Irv Blitz per la cdp Movie Magic International

Panettone Motta, originale per tradizione, grazie alla sua ricetta, canditi inclusi, esce ancora una volta dai cliché della comunicazione natalizia con #ComeUnCanditoaNatale, il nuovo spot che si schiera ironicamente dalla parte dei canditi amati e odiati da ciascuno di noi. La campagna, on air dal 3 dicembre, è ideata da Saatchi & Saatchi e pianificata da PHD Media. Nello spot, on air nei formati 30 e 15”, Motta passa in rassegna tutti i metodi escogitati dagli italiani per scovare e scartare i canditi da ogni fetta di panettone. Tuttavia, proprio quando l’occhio allenato e le dita più sensibili si convincono che l’epurazione sia stata completata, c’è sempre un candito pronto a uscire allo scoperto per farsi mangiare. In linea con il taglio ironico, dissacrante e fuori degli schemi della comunicazione Motta, per il nuovo spot natalizio è stata composta la colonna sonora originale “Come un candito a Natale” con relativo videoclip pensato per il web e pianificato sui canali social del brand (Facebook e Youtube) che vede protagonista proprio l’escluso candito.
Siamo tutti un po’ canditi a Natale
Al netto della satira, però, a tutti è capitato di sentirsi, almeno una volta nella vita, “canditi a Natale” perché messi da parte. #ComeUnCanditoaNatale, pertanto, è l’hashtag con cui Panettone Motta ha scelto di chiamare a raccolta sulla propria temporary page di Facebook, attiva solo per il periodo natalizio, tutti coloro che sanno cosa significhi sentirsi esclusi. Per diffondere il suo messaggio e creare rumor, Motta ha ideato un’azione strategica in tandem con alcune tra le più note community Facebook che hanno anticipato l’attività. In arrivo una serie di attivazioni e contenuti ad hoc per il web, che coinvolgeranno direttamente gli utenti e non solo.