Nielsen, nei dieci mesi internet a +8% con search e social
Ancora una volta sono gli Over The Top a portare in positivo gli investimenti
Non a sorpresa i dati rivelati da Nielsen parlano di un web in crescita dell’8% nei primi dieci mesi dell’anno. La stima della società di rilevazione si riferisce ai segmenti search e social, grazie ai quali la pubblicità online torna in positivo, a ulteriore conferma della vitalità degli investimenti su questo canale e della sofferenza degli editori “tradizionali”, sempre più schiacciati dal predominio degli Over the Top, tra tutti Facebook e Google. Se non si prendono in considerazione search e social, il web, come già rivelato da FCP-Assointernet, ha lasciato per strada il 2,8% nel cumulato e il 5,6% a ottobre. Nel complesso, il mercato degli investimenti pubblicitari nei primi dieci mesi dell’anno cresce del 2% rispetto allo stesso periodo del 2015. Nel singolo mese di ottobre la raccolta è in calo dell’1,7%. Se si aggiungesse anche la stima sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe il mese di ottobre a +0,9% e il periodo consolidato in crescita del 3,8%.
Previsioni confermate per l’anno
“Autunno di bonaccia per il mercato: nulla di imprevisto da parte degli operatori - spiega Alberto Dal Sasso, TAM e AIS Managing Director di Nielsen -. Sicuramente l’incertezza generale nel Paese e di una Europa in attesa di tornate elettorali rilevanti ha giocato e gioca un ruolo importante. Non dimentichiamo gli aspetti più tecnici e propri delle dinamiche del mercato della comunicazione tipici dei periodi successivi agli eventi clou. La televisione sta vivendo un fermento generale e si dimostra più resiliente anche in autunno, così come i colossi del web di oltre oceano stando alle stime interne di Nielsen. L’anno scorso avevamo avuto un novembre piatto e un dicembre interessante: confrontandoci con questi andamenti, l’anno non dovrebbe discostarsi da quel 3% che avevamo previsto e che si sta rivelando”.