Autore: Redazione
26/01/2016

Nasce Omni@, sigla di OMG guidata da Francesca Costanzo. Mars, William Hill e Facile.it sono i primi clienti

Il ceo Marco Girelli ha presentato la terza centrale del Gruppo, che si caratterizzerà per il rapporto tailor-made con i clienti, che saranno seguiti da team dedicati. A marzo sarà annunciato il progetto di riorganizzazione globale OFT, con il digitale al centro delle strategie

Nasce Omni@, sigla di OMG guidata da Francesca Costanzo. Mars, William Hill e Facile.it sono i primi clienti

Dopo che il suo ceo, Marco Girelli, ne aveva dato notizia in anteprima a DailyMedia a metà dello scorso mese (vedere il nostro giornale dello scorso 17 dicembre, ndr), Omnicom Media Group Italia ha lanciato e presentato ieri la sua terza sigla di comunicazione e media, che va ad affiancarsi a OMD e PHD. Si tratta di Omni@, sigla che nasce, com’è stato spiegato, per rispondere a una specifica esigenza delle aziende oggi: il bisogno di vicinanza. Punto di forza della neonata agenzia è infatti la relazione one to one, sia ponendosi al fianco dei propri clienti come un team integrato e volto a raggiungere gli stessi obiettivi di business, sia puntando alla massima personalizzazione della comunicazione per i consumatori finali. In questa nuova proposizione, l’azienda è così al centro, che il nome stesso Omni@ trova il suo completamento solamente aggiungendo alla “@” quello del cliente gestito dal team dedicato. Un team composto da un pool di professionisti le cui capacità, conoscenze e attitudini sono in sintonia appunto con i diversi clienti. Francesca Costanzo, che ne sarà alla guida, inizia la sua esperienza nel mondo della comunicazione nel 2000 in Starcom Italia;  nel 2006 approda in Maxus in qualità di account director fino al 2009, anno in cui collabora alla nascita di Flag Media con altri 3 soci. Negli ultimi 5 anni ha operato in Mediavest con il ruolo di client service director, fino ad arrivare in OMG nel 2015 per realizzare un progetto di sviluppo mirato a integrare in un’unica proposizione strategica tutte le leve di comunicazione, dall’analisi del dato sino al contenuto creativo. Il successo dell’approccio a 360 gradi sperimentato sui primi clienti trasforma questo metodo di lavoro in unit e, da unit, in sigla. Primi clienti che - come già anticipato sempre dal nostro giornale - sono William Hill (di cui in precedenza si occupava MediaVest) e Facile.it, ottenuti dopo i relativi confronti con altre centrali. Anche Mars, in precedenza in mano a Starcom, è passato nella scuderia della neonata struttura. Su questo fronte Omni@ si è aggiudicata nel 2015 la gara locale mentre la strategia media globale del brand è seguita da MediaCom che ha sconfitto proprio Starcom.  «Omni@ è una visione che diventa sistema, un sistema al cui centro ci sono i nostri clienti - spiega Francesca Costanzo -. Noi dedichiamo a ciascuno di loro un servizio di consulenza completo per lo sviluppo del loro business. Siamo al loro fianco nelle scelte di comunicazione impegnandoci ogni giorno nella comprensione delle dinamiche del loro mercato, con un approccio data driven e risposte tailor-made, integrate e in real time. Omni@, è soprattutto un modo di lavorare, una realtà snella in cui operano veri e propri professionisti della personalizzazione il cui talento e approccio critico sono centrali. Per quanto possa sembrare in controtendenza, io credo che, sebbene la tecnologia sia assoluta protagonista delle nostre più recenti case history di successo, siano sempre e comunque le persone a fare la differenza». La nuova sigla si appoggia naturalmente a tutti i servizi centrali di OMG (come per le attività di data driven marketing e crm, le soluzioni di digital marketing, le ricerche e la creazione di attività di branded content ed entertainment). «Il nostro compito è quello, in un mondo sempre più complesso, di riuscire a trovare le risposte in maniera semplice per i nostri clienti - aggiunge Girelli -. La nascita di Omni@ va, dunque, a completare l’offerta di Omnicom Media Group sul mercato italiano, percorrendo la strada indirizzata al real time marketing, la capacità di adattare in tempo reale la comunicazione e il servizio che l’agenzia offre alle aziende». In termini di business, l’obiettivo di Omni@ è chiudere l’anno a 60-70 milioni, 50 con i tre clienti già ufficializzati e i rimanenti con altri che dovrebbero essere rivelati a breve. Per quanto riguarda OMG, In Italia il gruppo ha chiuso il 2015 con un amministrato di 890 milioni, in linea con il 2014, grazie a 70 milioni di euro ricavati da nuovi clienti che hanno compensato la perdita del budget Vodafone. Il fatturato, invece, è cresciuto del 10%. E a marzo verrà presentato OTF, Own The Future, il progetto di riorganizzazione globale, che mette il digitale al centro delle strategie.