Autore: Redazione
11/02/2025

Fornitori affidabili? Come fare un check online con Money.it

L’azienda offre gratuitamente una piattaforma online, che consente di consultare i principali dati di bilancio di oltre un milione di aziende italiane

Fornitori affidabili? Come fare un check online con Money.it

Nel mondo business, la scelta di fornitori affidabili non è soltanto una questione di efficienza operativa, ma anche un elemento strategico per il successo a lungo termine. Collaborare con partner non appropriati può comportare ritardi nella produzione, merci non conformi agli ordini e, nel peggiore dei casi, interruzioni nella catena di approvvigionamento; è il motivo per cui è fondamentale effettuare un controllo approfondito sull’affidabilità finanziaria dei fornitori prima di instaurare una collaborazione. Disporre di informazioni chiare e aggiornate sulle aziende può aiutare a prevenire problematiche che rischiano di compromettere la continuità aziendale. Per supportare le imprese nel compito, Money.it offre gratuitamente una piattaforma online, aziende.money.it, che consente di consultare i principali dati di bilancio di oltre un milione di aziende italiane. Uno strumento che rappresenta un valido punto di partenza per ottenere informazioni essenziali e valutare con maggiore consapevolezza i propri fornitori.

La piattaforma online di Money.it 
Utilizzare la piattaforma online messa a disposizione da Money.it è molto semplice: si inseriscono il nome o la partita IVA dell’azienda di nostro interesse; a seconda dei casi si possono ottenere più risultati fra i quali scegliere. Per una ricerca più selettiva, si può optare per la “ricerca avanzata”, che mette a disposizione più filtri e consente una selezione più puntuale.

Il registro Imprese 
Un’analisi preliminare dell’affidabilità dei fornitori è possibile anche grazie ad alcune risorse gratuite disponibili online; tra queste, il registro Imprese è una fonte ufficiale utile per ottenere i dati relativi alle aziende italiane; accedendo o registrandosi, per esempio, è possibile visualizzare rapidamente e gratuitamente un’anagrafica completa e dati quali numero REA, codice fiscale, forma giuridica completa, descrizione estesa dell'attività. Le cose però cambiano se si vogliono ottenere informazioni più dettagliate, come per esempio la visura ordinaria, la visura storica, il fascicolo, il fascicolo storico e l’ultimo bilancio (in questo caso, a seconda di cosa venga richiesto, è necessario pagare una determinata somma). 

I servizi a pagamento per analisi approfondite
Qualora si ritenga necessaria un’analisi particolarmente approfondita, si può considerare la possibilità di rivolgersi a servizi online a pagamento che offrono report dettagliati e personalizzati. Esistono per esempio piattaforme che sono in grado di fornire i dati di bilancio degli ultimi anni per le aziende italiane, accompagnati da un sistema di scoring che classifica le imprese in base al loro livello di affidabilità. Questi report includono anche informazioni aggiuntive, come l’analisi del rischio finanziario e il confronto con i benchmark di settore. Esistono servizi a pagamento online simili al precedente che mettono a disposizione report completi sulla solidità finanziaria dei fornitori e analisi dettagliate dei rischi operativi. Questi strumenti, seppur a pagamento, risultano particolarmente utili per decisioni strategiche che richiedono un alto livello di precisione.

Il monitoraggio nel tempo
Un aspetto spesso sottovalutato è la necessità di monitorare periodicamente i fornitori, anche dopo aver instaurato una collaborazione. Com’è noto, le condizioni finanziarie e operative delle aziende possono cambiare piuttosto rapidamente a causa di fattori esterni o interni, come crisi economiche, cambiamenti gestionali o fluttuazioni di mercato. Mantenere un controllo regolare consente di anticipare eventuali criticità e di intervenire tempestivamente per garantire la continuità della catena di approvvigionamento. In sostanza, la verifica dell’affidabilità finanziaria e operativa dei fornitori è un fattore importante per ogni azienda che desideri operare in modo efficiente e sicuro. Grazie a strumenti gratuiti come la piattaforma di Money.it e a servizi disponibili a pagamento, le imprese possono ottenere informazioni dettagliate e affidabili per prendere decisioni consapevoli. Da non sottovalutare è il monitoraggio regolare dei propri fornitori, che può consentire di costruire una rete di partnership molto solida e affidabile.