Mirabilandia: punta a crescere anche quest’anno con nuove attrazioni e budget di 2 milioni al +20%; lo spot è di RGB Films che ha vinto la gara
Il Sales & Marketing Director Francesco Bertozzi spiega le strategie del Parco divertimenti che, per il planning offline, si avvale di Adtelier

Francesco Bertozzi
Sarà decisamente lunga la nuova stagione di Mirabilandia - il Parco divertimenti tematico e acquatico di Ravenna che fa capo dal 2006 al Gruppo spagnolo Parques Reunidos, una delle aziende leader nel settore e proprietaria di molte altre strutture analoghe situate non solo in Europa – che ha preso il via il 17 aprile e che si concluderà il 2 novembre (con l’attiguo Mirabeach da giugno a settembre). Il Parco divertimenti più grande d’Italia presenta per l’occasione una serie di importanti novità. Iniziando da Nickelodeon Land, la nuova area di ben 25.000 mq dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti, dove divertirsi in compagnia di SpongeBob, Patrick, le Tartarughe Ninja, Dora e PAW Patrol. All’interno dell’area troveranno posto 10 attrazioni, 3 punti ristoro a tema, 2 aree meet&greet e uno shop tematizzato. “Ormai ci siamo, la stagione 2025 è partita e noi siamo particolarmente entusiasti di presentare Nickelodeon Land, una novità assoluta per l’Italia - commenta Sabrina Mangia, Managing Director di Mirabilandia -. L’accordo con Paramount non è solo un nuovo fiore all’occhiello per il nostro Parco, ma anche un grande valore aggiunto per il territorio e per l’industria del turismo italiana”.
Le novità
I fan di Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo saliranno a bordo del nuovo coaster per famiglie Cowabunga Carts per un’avventura adrenalinica in compagnia delle Tartarughe Ninja. Gli appassionati di viaggi troveranno una foresta pluviale da scoprire insieme all’amata esploratrice Dora e il suo Dora’s Train Adventure, con una colonna sonora che farà cantare, battere le mani e sorridere tutti insieme. Un’esperienza indimenticabile sarà anche il Boots’ Balloons per salire in alto, molto in alto, in una mongolfiera. Gli amici di SpongeBob e Patrick troveranno i loro personaggi preferiti a Splish Splat, mentre i cuccioli PAW Patrol saranno i padroni di casa della famosa torre di controllo a PAW Patrol Adventure Bay con la versione in miniatura dei loro veicoli. La nuova stagione avrà anche un palinsesto degli show completamente rinnovato. Sul palco del Pepsi Theatre andrà in scena un’attualissima versione di Pinocchio: un musical con musica dal vivo che vede protagonista il burattino di legno trasformato in un robot umanoide da alcuni scienziati visionari. In Piazza della Fama si alterneranno i sogni di Usnavi, un giovane carismatico pieno di talento, in New York Dreams, e le favole ricche di personaggi di fantasia dello spettacolo C’era Una Volta. La stunt arena ospiterà Hot Wheels City-La nuova sfida, il più acclamato stunt show d’Europa. Per le vie del Parco si incontrerà la Nickelodeon Parade con tutti i personaggi più amati dai bambini.
Il marketing
«Il parco si rivolge soprattutto a due target – spiega a DailyMedia e a Dailyonline il Sales & Marketing Director Francesco Bertozzi -: le famiglie con bimbi, che pesano il 60% degli ingressi, e i teenagers che ne rappresentano il 40%, una fascia che grazie all’accordo con Paramount, che fa seguito a quelli che il nostro Gruppo ha già in Germania e Spagna, si è allargata dai 3 ai 14 anni, molto presente in estate in Romagna, dove abbiamo una convenzione con 300 alberghi. Lavoriamo poi con il nostro tour operator Mirabilandia Vacanze, che promuove 200.000 presenze all’anno, e con 4.000 agenzie in Italia. Questa organicità ci ha permesso di registrare nel 2024 una crescita a volumi e a valore e ora l’obiettivo è di consolidare il trend incrementando anche le presenze straniere che, per ora, sono il 7% di quelle totali. Per questo, all’estero puntiamo molto sui social, mentre in Italia abbiamo incrementato il budget del 20% a 2 milioni di euro circa, la metà circa dei quali per i mezzi offline, pianificati da Adtelier, mentre il digital è seguito centralmente in Spagna da Mio Group. In tv andiamo soprattutto sui canali kids ma anche sulle reti generaliste; inoltre abbiamo un accordo storico con RDS, cui affianchiamo anche Radio Bruno e presenze OOH: Lo spot è stato sviluppato da RGB Films, che già lavorava per noi come casa di produzione, ma che per quest’anno ha vinto anche la gara per la creatività, nel biennio precedente ideata da Ogilvy Spagna, agenzia di riferimento a livello di Gruppo di Parques Reunidos».