Autore: Redazione
23/04/2025

Migrante vince l’incarico di hub creativo globale per Abarth e si espande a Milano con Valerio Le Moli

L’agenzia creativa indipendente fondata a Los Angeles da Leo Ricagni apre la sua seconda sede ufficiale e ne affida la guida a Valerio Le Moli in qualità di direttore creativo e a Sol Ricagni, VP/General Manager & Creative

Migrante vince l’incarico di hub creativo globale per Abarth e si espande a Milano con Valerio Le Moli

Valerio Le Moli

Migrante, l’agenzia creativa indipendente con sede a Los Angeles, espande per la prima volta il suo network in Europa. Migrante ha sede a Venice Beach, in California, con una rete di collaboratori in tutto il mondo. Si propone come partner creativo, aiutando i marchi a crescere attraverso uno storytelling progettato per risuonare con il pubblico e mantenere la sua attenzione. Il nuovo hub europeo di Migrante avrà sede a Milano, in Italia, e sarà la seconda sede ufficiale dell’agenzia. La sede di Milano di Migrante sarà guidata dal neo nominato Valerio Le Moli in qualità di direttore creativo. Le Moli ha lavorato come Senior Creative Director in diverse agenzie italiane e internazionali, dove ha collaborato con marchi come Sky TV, Fiat, Prime Video e Henkel. Il trasferimento in Europa segue la nomina di Migrante ad agenzia di riferimento e hub creativo globale per Abarth. Migrante si è aggiudicata l’incarico a seguito di una gara globale contro agenzie non rese note e gestite direttamente dal cliente. L’agenzia precedente era Publicis Sapient. La sede europea servirà Abarth e altri clienti globali di diversi settori con sede in Europa.

In qualità di hub creativo globale per Abarth, Migrante è ora responsabile della creazione di tutti i master asset a livello globale per Abarth su tutti i media, tra cui tvc, digital, social, OOH, print e radio. Il brief di Abarth consisteva nel fornire un approccio di comunicazione olistico, passando da una comunicazione su canali media tradizionali a una strategia omnichannel e orientata al cliente e ai dati. Migrante opererà come hub creativo globale di Abarth, un solido sistema operativo centralizzato di gestione e coordinamento. L’agenzia sarà pienamente responsabile della comunicazione e della strategia del marchio, del pensiero creativo e dell’esecuzione omnichannel, nonché della creatività e dei contenuti digitali e social. La vittoria di Abarth segue una serie di recenti campagne di Migrante, tra cui il lancio della campagna Alfa Romeo Junior con Pedro Alonso (Berlino da Casa de Papel).

Leo Ricagni, ECD e fondatore di Migrante, ha dichiarato: “La nostra partnership con Abarth rappresenta il futuro della pubblicità, perché insieme stiamo costruendo un hub creativo globale, dove i talenti di tutto il mondo si incontrano per dare vita a nuove idee e superare i limiti della creatività. Si tratta di unire prospettive diverse per stabilire il ritmo e alzare l’asticella di ciò che può essere un grande lavoro. Questo segna anche l’importante espansione di Migrante in Europa e una nuova era per il nostro network”. L’espansione di Migrante in Europa è guidata da Sol Ricagni, VP/General Manager & Creative di Migrante, che ha fatto crescere Migrante negli ultimi cinque anni e ha guidato il pitch vincente di Abarth. La nuova sede centrale ha un team di base che gestisce le operazioni quotidiane, la strategia e l’esecuzione. Questo team locale lavora anche a stretto contatto con la rete globale di creativi, strateghi e artisti di Migrante per garantire che ogni campagna sia guidata da una prospettiva globale.

Migrante Content

L’agenzia creativa indipendente Migrante, fondata dallo sceneggiatore, regista e produttore di fama internazionale Leonardo Ricagni, promuove la crescita attraverso lo storytelling. Specializzata nell’ideazione e nella produzione, la content house multiculturale di Migrante promuove la creatività al di là delle frontiere attraverso lo storytelling e l’advocacy del marchio, spingendosi sempre oltre i limiti di ciò che si pensava fosse possibile. Con uffici negli Stati Uniti, in America Latina e in Europa, la crescente rete globale di Migrante funziona come un Creative Plug-in per integrare le risorse esistenti, coinvolgendo, persuadendo e alimentando il futuro della pubblicità con un approccio innovativo e cinematografico.