Autore: Redazione
28/05/2018

Meet Magento Italy 2018, per due giorni Venezia è stato l’hub del mondo ecommerce

Oltre 400 presenze, circa 50 speaker provenienti da 25 nazioni e 20 sponsor hanno contribuito alla riuscita della kermesse che sostiene lo sviluppo dell’economia digitale

Meet Magento Italy 2018, per due giorni Venezia è stato l’hub  del mondo ecommerce

La quinta edizione di Meet Magento Italy che si è tenuta il 24 e 25 maggio 2018 presso l’NH Hotel Laguna Palace di Venezia Mestre, organizzato da Webformat, che ha visto la presenza durante entrambe le giornate di oltre 400 partecipanti confermando l’importanza di “fare sistema” efficacemente tra gli operatori del mondo ecommerce non solo italiano, ma internazionale. L’opening di Alan Friedman Due giornate di lavoro, aperte dal keynote speech di Alan Friedman che ha fotografato la situazione politica ed economica dell’Italia e del mondo partendo da importanti avvenimenti internazionali come l’impatto dell’elezione di Trump o la ripresa economica dopo la crisi finanziaria del 2008 partita da Lehman Brothers. L’ecommerce secondo il giornalista statunitense è uno dei settori che ha visto e vedrà ancora una crescita esponenziale e soprattutto grazie all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana, l’economia digitale farà un salto quantico nei prossimi 5/10 anni. Un mondo in costante crescita “L’ecommerce può essere un importante sostegno per la crescita dell’economia italiana e ogni produttore, piccolo o grande che sia, ha molte possibilità per vendere anche online l’eccellenza italiana che rappresenta. Sicuramente ‘fare sistema’ può essere un ulteriore driver di crescita per il mercato italiano non solo digitale e in queste due giornate è stato lampante quanto il mondo del commercio online sia in continua crescita ed evoluzione”, ha commentato Diego Semenzato, Ceo di Webformat, realtà che da cinque anni organizza il Meet Magento Italy. Trasversalità Durante le due giornate di evento i temi trattati dai 50 speaker internazionali sono stati numerosi e trasversali. Presente come ogni anno il Magento Evangelist Ben Marks che oltre ad aver dato qualche maggiore informazione sulla recente notizia di acquisizione di Magento da parte di Adobe per 1.7 miliardi di dollari, ha illustrato l’importanza concreta della community per il colosso dell’e-commerce opensource. Si parla anche di GDPR Tra i workshop più seguiti quello dedicato al tema del GDPR, la normativa europea in materia di privacy in vigore proprio da oggi 25 maggio 2018 in oltre 28 paesi europei, proposto da Alan Rhode, co-fondatore di Taxmen, tema ripreso anche dall’intervento di Mario Lorenzutti, CTO di Webformat. Inoltre, grande interesse per il mondo dei marketplace e dell’omnicanalità, fino all’importanza dei pagamenti digitali nell’implementazione di una strategia ecommerce grazie all’intervento di Michele Simone, Head of Partners e SMB di PayPal Italia. sponsor Sponsor: PayPal, Nexi, MultiSafepay, Blackfire.io, Selligent,Triboo, Moca, Reply, CriticalCase, Neen, LiveHelp, MageSpecialist, PronkoConsulting, M2E.