Autore: Redazione
04/12/2018

Radio LatteMiele: con PRS punta a conquistare anche le giovani donne, la raccolta adv 2018 cresce a due cifre

La responsabile produzione Isabella Bernardini de Pace illustra gli obiettivi dell’emittente: «Ampliare il target dai 20 ai 60 anni, aumentare gli ascolti a 800-900mila persone e portare la nostra musica in piazza in Italia»

Radio LatteMiele: con PRS punta a conquistare anche le giovani donne, la raccolta adv 2018 cresce a due cifre

Giorgia Palmas, Filippo Magnini, il giornalista Roberto Alessi sono solo alcune delle “voci” ingaggiate dalla PRS Mediagroup per il rilancio di Radio LatteMiele di cui la società presieduta da Alfredo Bernardini De Pace è il nuovo editore. Obiettivo è allargare il parco ascoltatori, senza perdere di vista la vocazione per la musica italiana che da sempre caratterizza questo brand, e rafforzandolo magari portandolo al Festival di Sanremo. Sono queste alcune delle ambizioni di Isabella Bernardini De Pace, da qualche mese responsabile di produzione della radio: «Il nostro ascolto si concentra presso il pubblico femminile tra i 40 e i 50 anni, ma vorremmo che si ampliasse dalle ventenni alle sessantenni, grazie anche al linguaggio fresco e ironico che abbiano adottato in tutti i nostri programmi». Oggi le audience ammontano complessivamente a 600mila persone, «con l’obiettivo di raggiungere le 800-900mila entro il 2019». La partecipazione con una postazione e programmi dedicati al Festival di Sanremo è un altro obiettivo di Isabella Bernardini De Pace, così come riportare Radio LatteMiele in piazza: «La musica italiana, che rappresenta due terzi della nostra programmazione, è oggi la protagonista delle prime otto posizioni in classifica. Noi vogliamo cogliere questo trend così come della necessità di rappresentare anche l’evoluzione della musica italiana».

isabella-bernardini-de-pace-1
Isabella Bernardini De Pace
La raccolta pubblicitaria

PRS cura anche la raccolta pubblicitaria nazionale per Radio LatteMiele che è inserita nel circuito Best Radio di cui fanno parte 70 emittenti. Nel 2018 il circuito chiuderà con ricavi adv in linea con il mercato, mentre LatteMiele dovrebbe registrare un incremento a due cifre. Lo stesso trend interessa Radio Sportiva, che ha superato il milione di ascoltatori, Lo conferma Paolo Cannarella, Direttore Commerciale Radio per la parte concessionaria di PRS. In linea con il mercato anche l’andamento di CNR, che però è gestita dalla Manzoni del gruppo GEDI.

Il palinsesto 2018-2019

La nuova stagione di Radio LatteMiele propone l’oroscopo di Paolo Fox, tutti i giorni in cinque edizioni. Si parla di tv tra indiscrezioni e dietro le quinte in “Spoiler”, la mattina alle 11 dal lunedì al venerdì, con Anna Patti e Carlo Mondonico; “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere” è il programma del martedì e del venerdì con Giorgia Palmas e Filippo Magnini dalle 8 alle 9 della mattina; Margherita Zanatta e Matteo Osso sono i protagonisti di “A far la radio comincia tu” dal lunedì al venerdì dalle 12:30 per un’ora. L’angolo del gossip quotidiano è affidato a Roberto Alessi in “Torna a casa Alessi”, mentre il professor Ernesto Di Pietro parla di salute in “Ok Salute” per quindici minuti cinque giorni alla settimana dalle 12. Con “La Piazza” Vicky Mangone condivide esperienze di vita e consigli pratici con gli ascoltatori dalle 6:20 alle 10 dal lunedì al venerdì. Il carattere “locale” di Radio LatteMiele, che unisce sotto lo stesso brand una rete di radio affiliate in dieci regioni italiane (Lombardia, Veneto, Puglia, Lazio, Sardegna, Calabria, Sicilia, Campania, Marche ed Emilia Romagna), si concretizza con i notiziari locali e con la programmazione del fine settimana “Tutti amano il weekend” con Anna Patti che racconta gli eventi in corso in giro per l’Italia.

https://www.facebook.com/dailyonline2001/videos/577129459395331/
La campagna di lancio

Il rilancio di Radio LatteMiele è in corso dallo scorso aprile fino a dicembre sul mezzo tv e in particolare su 7 Gold, Zelig Tv, Donna Tv, Man-Ga, FoxLife, FoxCrime, FoxComedy, Tv 2000. A fianco della pianificazione televisiva c’è quella stampa, con il claim “Il gusto italiano che ti fa sentire bene”.