Autore: Redazione
11/02/2019

Digital Solutions chiude il 2018 a 48 milioni e con QRS punta all’espansione sul DAB

Claudio Maiocchi, Amministratore Delegato della società dietro la web radio tv lanciata settimana scorsa, illustra a DailyNet le caratteristiche del prodotto, tra partnership, piani di espansione e una consolidata esperienza nel pharma

Digital Solutions chiude il 2018 a 48 milioni e con QRS punta all’espansione sul DAB

Claudio Maiocchi

Ha debuttato lunedì 4 febbraio QRS - Qui Radio Salute, la prima web radio tv dedicata alla salute. Un nome - spiega a DailyNet Claudio Maiocchi, Amministratore Delegato di Digital Solutions, società dietro il nuovo progetto - che si rifà al celebre “Qui Radio Londra” e all’autorevolezza che i messaggi della radio londinese avevano in tempi di guerra. Un’esigenza che oggi tocca anche tutto l’ambito medicale, specialmente nell’area dell’informazione.
A contatto con il paziente
«Come Digital Solutions lavoriamo da diversi anni nel mondo pharma, ma QRS ci permette di entrare in contatto diretto con l’utente finale, cioè il paziente - spiega Maiocchi -. Finora abbiamo dialogato con farmacie e aziende del settore e sappiamo quanto sia importante veicolare un messaggio corretto e chiaro, un impegno che ci siamo presi anche attraverso partnership di spessore come quella con Estreme Conseguenze e con Medicitalia.it».
Informazione verificata
QRS può già contare su un palinsesto e variegato che spazia dall’informazione e dall’approfondimento fino all’intrattenimento e a programmi specifici, come quelle costruito con Estreme Conseguenze per smascherare le tantissime fake news intorno alla medicina e che comprende venti puntate da un’ora ciascuna. «Oltre alla collaborazione con il giornale online diretto da William Beccaro, abbiamo anche predisposto un board scientifico costituito da professori e giornalisti con l’obiettivo di garantire la massima credibilità e veridicità all’informazione targata QRS».
L’esperienza di Digital Solutions
Dietro il progetto editoriale siede una consolidata struttura, quella di Digital Solutions, azienda composta da 32 professionisti «che nel 2018 ha registrato un fatturato di 48 milioni di euro, grazie a una crescita a doppia cifra». Per quest’anno, l’obiettivo è salire di un ulteriore 20%. E, nonostante iniziative editoriali di questa portata tendano a essere considerate sul lungo termine, l’interesse è già molto elevato, grazie anche all’esperienza di Digital Solutions quale concessionaria pubblicitaria e nella creazione di operazione speciali dedicate al campo farmaceutico.
Piani di espansione sul DAB
A proposito di partnership, QRS avrà uno spazio dedicato su Medicitalia.it, portale che connette i medici con l’utente finale navigato da 5 milioni di utenti al mese per circa 23 milioni di pagine viste, continua Maiocchi. Digital Solutions gestisce già la raccolta per Medicitalia.it. «Per ora su QRS la pubblicità sarà limitata e si ispirerà alla classica radio. Anche per questo prevediamo una prossima espansione sul DAB, che ci permetterà di aumentare la copertura della nostra offerta». Intanto, almeno sul web, l’obiettivo è offrire all’utente un’esperienza di valore e non intrusiva, proponendo posizionamenti di qualità anche per gli investitori.
Settore in crescita
Secondo Nielsen, nel periodo gennaio-novembre 2018 il settore pharma ha assorbito il 6,4% degli investimenti pubblicitari, con una variazione positiva dell’1%. «Tra gli sviluppi futuri - conclude Maiocchi - una maggiore attenzione verso il video, destinato ad assumere un ruolo cruciale nella comunicazione online tra i vari attori che operano nel comparto farmaceutico». E non è tutto: Digital Solutions sta lavorando per portare QRS su alcuni network radiofonici per espandere il suo raggio d’azione . Piani ambiziosi, ma che poggiano su solide basi e possono sfruttare un settore dalle grandi potenzialità.