Autore: Redazione
30/06/2016

Mardegan, per il Performance Marketing “The best is yet to come”

In un’intervista rilasciata a DailyNet, il consigliere di Iab Italia e coordinatore del Tavolo di lavoro dedicato spiega come il Seminar sarà dedicato a raccontare il Performance nella sua totalità e tracciarne le linee guida

Mardegan, per il Performance Marketing “The best is yet to come”

Mancano pochi giorni all’apertura del terzo Seminar dell’anno targato Iab Italia. Dopo quelli su Mobile e Food, infatti, giovedì 7 luglio alle 9.30 nella nuova sede dell’Associazione in via Calabiana 6 prenderà il via l’appuntamento dedicato al Performance Marketing dal titolo “The best is yet to come”. Qui attraverso serrati incontri nell’Hub e diversi workshop pomeridiani ci si interrogherà, in un dibattito aperto e costruttivo, sulle reali potenzialità e utilità del Performance. Paolo Mardegan, membro direttivo del Consiglio Iab Italia, ha coordinato il Tavolo di lavoro “Performance Marketing”, nato lo scorso ottobre e proseguito con incontri e riunioni che hanno visto il coinvolgimento di tutti i soci: «Siamo giunti alla fase finale di un percorso iniziato parecchi mesi con un obiettivo condiviso fin dalle battute iniziali: raccontare il Performance Marketing nella sua totalità e tracciarne le linee guida», spiega a DailyNet.

I temi al Performance Marketing

imgres-1-1
Paolo Mardegan, consigliere Iab Italia «La giornata sarà scandita da diversi interventi tutti con lo stesso fil rouge, il performance marketing, perché vogliamo che al termine della giornata i partecipanti tornino a casa con un’idea più chiara sul tema, sulle sue applicazioni e sui risultati che può garantire. Da una definizione del concetto di performance ai canali di distribuzione, dal valore del suo mercato a come questa attività possa essere utilizzata per la gestione del funnel in logica end to end, e non solo media, grazie all’efficienza di un risultato quantitativo e tangibile. Dunque, il Performance verrà analizzato in tutti i suoi aspetti e le sue logiche per riportarne una visione il più possibile completa e globale, nella convinzione che non si tratti di un’attività a se stante, bensì che debba collaborare con l’intero mondo della display advertising», spiega Mardegan. Rifacendosi a questa logica d’integrazione, verranno trattati altri temi collegati al Performance e alla display adv. Dal sem al direct mailing, dal dem al database management, dall’affiliation e attribution marketing, fino al programmatic, senza dimenticare i differenti approcci: lead generation al cost per acquisition, dal cost per sale al cost per download/install.

Primo Whitepaper dedicato al Performance

Una prima anticipazione di ciò che sarà l’evento di giovedì lo si trova nella “Guida al Performance Marketing”, presentata nelle scorse settimane da Iab e disponibile in formato digitale, che sarà distribuita il giorno dell’evento in una rinnovata versione cartacea, ricca di case history così da rendere il documento ancora più interessante. «La Guida è solo l’inizio di un percorso che l’Associazione ha intrapreso. L’obiettivo del Tavolo di lavoro e del White Paper è rappresentare un punto di riferimento per chi opera nell’affascinante e articolato ambito del performance marketing», spiegava lo stesso Mardegan.
seminar
Marco Montamagno, moderatore dell'evento

Agenda, ospiti e sponsor del Seminar

Si parte alle 9.30 con il benvenuto di Noseda, Sesini e Mardegan per proseguire con diversi ospiti, in una giornata all’insegna della formazione. Primo a parlare Stefano Quintarelli, imprenditore e politico, che traccerà una panoramica sull’ecosistema digitale italiano. A seguire un intervento dal carattere più analitico come quello congiunto tra Marta Valsecchi del Polimi, Fabrizio Angelini di comScore e Giorgio Galantis di FCP-Assointernet, focalizzato sui trend generali del settore. Diverse poi le realtà che avranno spazio sullo stage principale fino alle 15.30, momento di chiusura dei lavori: Affilnet, Zaando, zanox, GroupM, Mediacom, Coca Cola, DigiTouch, Eolo, Clickoint, Microsoft, Ve Italia, Ligatus, Adform, Mediamond, E-Business Consulting, Performics. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, sono previsti quattro workshop: “DAPcenter: l’agency trading desk del Gruppo DigiTouch” e “Come entrare in contatto con una nuova Audience tramite il Native Recommendation Widget” nella Sala Green e “Mediamond Digital Talks: spunti di marketing digitale per il settore moda” e “Le leve di ottimizzazione del performance marketing: creatività, targeting e allocazione fluida degli investimenti” in quella Hub. Tra gli sponsor spiccano in qualità di diamond DigiTouch, Ligatus, Mediamond, Ve Italia e zanox, di platinum Clickpoint e Performics; di gold e silver, rispettivamente, Adform e E-Business Consulting, e Kwanko e MainAd.