Autore: Redazione
24/05/2017

“Fuori Luogo”, la nuova campagna di idealista coinvolge televisione e web

L’iniziativa è ispirata alla quotidianità di chi vive in una casa non adatta alle proprie esigenze

“Fuori Luogo”, la nuova campagna di idealista coinvolge televisione e web

Idealista torna in tv con una nuova campagna pubblicitaria multisoggetto, ideata e prodotta in Italia, che affronta con la consueta ironia, situazioni di comune “disagio abitativo” che si possono verificare abitando una casa non adatta alle proprie esigenze. Cosa si prova ad abitare al quinto piano senza ascensore? A vivere con un animale in un appartamento senza giardino? O ad avere una casa senza aria condizionata? Nella nuova campagna “Fuori Luogo”, i protagonisti provano in prima persona la sensazione di trovarsi nella casa sbagliata. La soluzione è semplice: basta cercare una nuova casa con l’app di idealista usando i filtri per trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Con idealista chi cerca bene, trova. La creatività è firmata da Gibbo&Lori. Sedici è la casa di produzione per la regia di William. La campagna, che prevede spot da 10” e 20”, pianificata dal team di comunicazione di idealista, sarà estesa anche al digital e ai canali social del brand. Una delle idee creative che idealista aveva realizzato per la sua nuova campagna “fuori luogo” era, probabilmente, una delle più divertenti e comuni nella società italiana: una coppia innamorata e in preda alla passione si sta baciando quando improvvisamente il cucciolo la interrompe chiedendo la sua razione quotidiana di passeggiata (e pipì). Certamente una situazione comune a milioni di italiani, ma per l’Ufficio Controllo Qualità Giuridica di Pubblitalia ‘80 si tratta di qualcosa di indecente, immorale e un’offesa al buon gusto. Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista Italia: “Siamo sconcertati. In che secolo viviamo se una campagna così naif viene censurata? In qualsiasi film, oggi, sono presenti immagini più esplicite di quelle del nostro spot, che le reti generalistiche (Canale5, Italia1 e Rete4) avrebbero potuto trasmettere fuori dalla fascia protetta. Non permettere che ti impediscano di vedere questa realtà, all’ordine del giorno per qualsiasi italiano con un animale domestico”.